News

Kojima afferma: “Sequel di Death Stranding? Necessario se verrà apprezzato dal pubblico”

“Sarà necessario un sequel, se le persone apprezzeranno Death Stranding”

L’instancabile game designer giapponese, padre di Metal Gear, torna subito a far parlare di sé a pochi giorni dall’uscita del suo nuovo titolo Death Stranding, gioco che ha catturato l’attenzione dei media e del pubblico ponendosi come inventore di un nuovo genere, che Kojima stesso ha definito “strand game“, con un affermazione che appare un fulmine a ciel sereno.

Kojima afferma: "Sequel di Death Stranding? Necessario se verrà apprezzato dal pubblico" 1Kojima afferma: "Sequel di Death Stranding? Necessario se verrà apprezzato dal pubblico" 1

Durante la tappa francese del World Strand Tour, evento di lancio per Death Stranding, Kojima ha rilasciato un’intervista alla testata francese jeuxvideo, affermando, senza molti giri di parole, che un possibile seguito del titolo dipenderà dall’apprezzamento generale che il pubblico mostrerà per esso.

Articoli che potrebbero interessarti

“Non posso davvero parlarne… Ma voglio fare qualcosa di veramente grande, come ho fatto con Metal Gear. Quando ho fatto un sequel di Metal Gear, ho fatto alcune cose in un modo completamente diverso. Forse qualcun altro creerà giochi come questo (uno Strand Game) e ne farà un genere, ma penso di sì, se alle persone piacerà Death Stranding sarà necessario un sequel.”

Questa affermazione potrebbe apparire strana alle orecchie di alcuni fan, che, ricordandosi dei precedenti in Konami, dove Kojima fu costretto a lavorare esclusivamente su Metal Gear, senza poter mai esprimere a pieno il suo estro creativo, si potrebbero aspettare che il game designer, finalmente indipendente, voglia spaziare attraverso le ampie possibilità offerte dai vari generi videoludici.

Mentre aspettiamo che questi dubbi vengano fugati, continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti!

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Daniele Tarantino

Nato praticamente con il pad in mano, ho iniziato a giocare sin dalla primissima età. Crescendo però è stata la Nintendo a dettare legge nella mia vita videoludica, per poi riavvicinarmi al multipiattaforma solamente con la PS4. Nonostante la propensione per il mondo del gaming, non disdegno altre forme di intrattenimento quali fumetti, cinema o serie TV.

Pubblicato da
Daniele Tarantino

Articoli recenti

Paradise, la recensione: Nulla è come sembra

Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una…

% giorni fa

Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

% giorni fa

Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

% giorni fa

Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

% giorni fa

Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

% giorni fa

Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

% giorni fa