Fumetti

DC Comics: Aquaman e Mera avranno un bambino

È ufficiale: Aquaman e la sua compagna Mera avranno (di nuovo) un bambino.

Fu solo 8 anni fa che Dan DiDio, editore capo della DC Comics, fece una scelta radicale, scelta che, per quasi un decennio, avrebbe dato vita al New 52, da molti considerato il periodo buio della DC: i supereroi non dovevano essere sposati.

Un vero e proprio restart che catapulta gli eroi all’inizio delle loro carriere (precisamente ad appena 5 anni dal loro inizio) mantenendo intatti alcuni avvenimenti, ma stravolgendo i legami tra i membri chiave della casa editrice: Barry Allen non è più sposato con Iris West, Oliver Queen e Dinah Lance sono poco più che conoscenti e Aquaman e Mera non sono più sposati.
Con il rilancio noto come Rebirth, la dirigenza della casa editrice ha posto le basi per un ritorno alla vecchia DC, inclusi i legami che tutti conosciamo, reintroducendo il Superman e la Lois Lane della continuity pre-New 52.
Tuttavia, ecco che un “ritorno alle origini”, preannunciato nel n. 46 della testata, sembra essere alle porte anche per il Re di Atlantide e la sua amata.

Articoli che potrebbero interessarti

Kelly Sue DeConnick, attuale scrittrice della testata di Aquaman, dopo aver relegato il nostro Arthur su di un’isola remota a convivere con dei semidei, ecco che ci rivela cosa è successo tra i due, prima che Aquaman perdesse la memoria.
Dopo Jonathan Kent, figlio di Kal El, un’altra prole illustre farà il suo esordio nel febbraio 2020.

Nella continuity pre-New 52 Aquaman e Mera avevano già avuto un bambino, morto tragicamente nella saga Aquaman: Morte di un principe. Speriamo che questa volta le cose vadano diversamente.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Marco Gaito

Fumettaro convinto dall'età di 8 anni, ho sempre avuto un feticismo per la Dc, in particolare con Batman; da quel momento, quest mondo mi ha trascinato sempre più a fondo, portandomi al collezionismo compulsivo. Al contempo, si è sviluppata la mia passione Videoludica fin dal mio primissimo SuperNintendo, passando per poi per la Nintendo 64, fino al consolidamento con le console Sony fino al PC. Non disdegno alcun tipo di gioco, ma parteggio per il single-player e per gli hack n' slash e gli RPG. Da Gamer vecchio stampo, non mi sentirete mai parlare di Fortnite o LOL. Spero vi piaccia la pagina e possiate godervi i nostri articoli. Bona to Vada

Pubblicato da
Marco Gaito
  • Articoli recenti

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa