Cinema&Tv

Chadwick Boseman risponde alla critica di Martin Scorsese sui film Marvel

Dopo Kevin Feige, anche Chadwick Boseman, durante la campagna per la promozione di 21 Bridges, film di cui è produttore e protagonista, si è sentito in dovere di rispondere alle critiche di Martin Scorsese riguardo la cinematografia Marvel.
L’interprete principale di Black Panther, pur asserendo che Scorsese “è un genio in quello che fa“, trova strana la tempistica della critica, avallata proprio durante il periodo di uscita del suo ultimo film The Irishman, asserendo che potrebbe essere una manovra per mettere in risalto il film proprio nel bel mezzo della stagione degli Oscar.

“Lo sta dicendo probabilmente mentre sta facendo la campagna per un premio. Lo sta dicendo mentre sta girando un film su Netflix ed è così che salta agli occhi. E non sarà nei cinema, non sarà visto nel modo migliore”

Articoli che potrebbero interessarti

A differenza di Black Panther, continua, che a detta di Boseman fa dei valori citati da Scorsese parte integrante della pellicola etichettandolo come “culturale. Forse generazionale“.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Marco Gaito

Fumettaro convinto dall'età di 8 anni, ho sempre avuto un feticismo per la Dc, in particolare con Batman; da quel momento, quest mondo mi ha trascinato sempre più a fondo, portandomi al collezionismo compulsivo. Al contempo, si è sviluppata la mia passione Videoludica fin dal mio primissimo SuperNintendo, passando per poi per la Nintendo 64, fino al consolidamento con le console Sony fino al PC. Non disdegno alcun tipo di gioco, ma parteggio per il single-player e per gli hack n' slash e gli RPG. Da Gamer vecchio stampo, non mi sentirete mai parlare di Fortnite o LOL. Spero vi piaccia la pagina e possiate godervi i nostri articoli. Bona to Vada

Pubblicato da
Marco Gaito
  • Articoli recenti

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa