Cinema&Tv

Chadwick Boseman risponde alla critica di Martin Scorsese sui film Marvel

Dopo Kevin Feige, anche Chadwick Boseman, durante la campagna per la promozione di 21 Bridges, film di cui è produttore e protagonista, si è sentito in dovere di rispondere alle critiche di Martin Scorsese riguardo la cinematografia Marvel.
L’interprete principale di Black Panther, pur asserendo che Scorsese “è un genio in quello che fa“, trova strana la tempistica della critica, avallata proprio durante il periodo di uscita del suo ultimo film The Irishman, asserendo che potrebbe essere una manovra per mettere in risalto il film proprio nel bel mezzo della stagione degli Oscar.

“Lo sta dicendo probabilmente mentre sta facendo la campagna per un premio. Lo sta dicendo mentre sta girando un film su Netflix ed è così che salta agli occhi. E non sarà nei cinema, non sarà visto nel modo migliore”

Articoli che potrebbero interessarti

A differenza di Black Panther, continua, che a detta di Boseman fa dei valori citati da Scorsese parte integrante della pellicola etichettandolo come “culturale. Forse generazionale“.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Marco Gaito

Fumettaro convinto dall'età di 8 anni, ho sempre avuto un feticismo per la Dc, in particolare con Batman; da quel momento, quest mondo mi ha trascinato sempre più a fondo, portandomi al collezionismo compulsivo. Al contempo, si è sviluppata la mia passione Videoludica fin dal mio primissimo SuperNintendo, passando per poi per la Nintendo 64, fino al consolidamento con le console Sony fino al PC. Non disdegno alcun tipo di gioco, ma parteggio per il single-player e per gli hack n' slash e gli RPG. Da Gamer vecchio stampo, non mi sentirete mai parlare di Fortnite o LOL. Spero vi piaccia la pagina e possiate godervi i nostri articoli. Bona to Vada

Pubblicato da
Marco Gaito
  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa