NewsMario Royale: ecco il battle royale free to play di Super Mario! Pubblicato 4 anni fail 16 Giugno 2019By Cosimo "Kojimo" Riondino Share Tweet E dopo Tetris 99… ecco che un gruppo di fan decide di fare un battle royale che ha come tema principale il mondo del più famoso idraulico italiano del mondo: Mario!Il gioco ci propone livelli dell’originale Super Mario Bros. (completamente ricreati dall’autore stesso): l’obiettivo è concludere la boss fight contro Bowser per primo o rimanere l’ultimo in vita! Curiosi? Ecco il link per provarlo gratuitamente! (prima che venga inevitabilmente rimosso da Nintendo stessa) Super Mario Battle Royale SCOPRI CHI HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO! INFORMAZIONI AUTORE ALTRI SUOI ARTICOLI Cosimo "Kojimo" Riondino Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.Cosimo "Kojimo" Riondinohttps://spacenerd.it/autore/kojimo/ 18 Febbraio 2023 I 15 migliori Anime del 2022 Cosimo "Kojimo" Riondinohttps://spacenerd.it/autore/kojimo/ 20 Settembre 2022 Soulstice, la recensione: la lama che danza nel caos Cosimo "Kojimo" Riondinohttps://spacenerd.it/autore/kojimo/ 30 Giugno 2022 Guida Marvel Cinematic Universe: ordine film Marvel Cosimo "Kojimo" Riondinohttps://spacenerd.it/autore/kojimo/ 24 Giugno 2022 AI: THE SOMNIUM FILES - nirvanA Initiative, la recensione: l'importanza dei 2 punti di vista Seguici su tutti i nostri social! Topics correlati:battle royalefree to playgratuitomultiplayernintendoSuper Mariosuper mario bros. Prossimo articoloIceborne: analisi del nuovo DLC di Monster Hunter World Da non perdereThe Outer Worlds si mostra in una demo di 22 minuti Advertisement Ti potrebbe piacere Il Rinascimento di Metroid: un’epoca d’oro per la cacciatrice di taglie Call of Duty Modern Warfare 2, la recensione: il ritorno della Task Force 141 Pokemon Diamante Lucente e Perla Splendente, la recensione: ritorno a Sinnoh Call of Duty Vanguard, la recensione: si torna in trincea Nintendo Switch OLED, la recensione: l’upgrade che non ti aspetti Metroid Dread, la recensione: il ritorno di Samus su Nintendo Switch Commenta Sottoscrivimi agli aggiornamenti Notificami Nuovi commenti di seguito al mionuove repliche ai miei commenti Label {} [+] Nome Email* Current [email protected] * Leave this field empty Label {} [+] Nome Email* Current [email protected] * Leave this field empty 0 Commenti Inline FeedbacksVedi tutti i commenti Advertisement Facebook TWITCH SpaceNerd_mag Recenti Recensioni2 giorni faDestiny 2 – L’Eclissi, la recensione: la fine è vicina Approfondimenti4 giorni faIl Rinascimento di Metroid: un’epoca d’oro per la cacciatrice di taglie Recensioni1 settimana faHigh on Life, la recensione: dissacrare il dissacrabile! Popolari Fumetti4 settimane faSupergirl – La Donna del Domani, recensione: Tra introspezione e classicismo Recensioni4 settimane faDead Space Remake, la recensione: l’Ishimura come non l’avete mai vista Videogiochi2 settimane faPer chi è fatto GeForce Now? La mia esperienza Videogiochi3 settimane faTheatrhythm Final Bar Line, la recensione: musica, maestro Cinema&Tv3 settimane faCabinet of Curiosities: piccoli racconti del maestro del Toro Guide2 settimane faYu-Gi-Oh! Duel Links: Guida al Deck “Magico Moschetto” Libri2 settimane faLa Saga degli Eliminatori, la recensione: Un The Boys per ragazzi Approfondimenti3 settimane faDestiny 2, Stagione dei Serafini: “Più di una semplice arma!”