L’argomento “downgrade” è sempre più al centro dell’attenzione ultimamente, con gli utenti pronti a spulciare ogni video o immagine, alla ricerca di un piccolo dettaglio mancante per far scattare inutili e sterili polemiche sul web.
Il processo che porta alla creazione di un videogioco è sicuramente lungo e complicato e capita non di rado che le software house decidano di cambiare e/o rimuovere alcuni elementi per far funzionare al meglio il tutto o anche che si accorgano, durante lo sviluppo, di non avere abbastanza risorse per implementare una determinata caratteristica; raramente quindi agirebbero in malafede.
Ma dietro questi cambiamenti spesso intervengono altre motivazioni: il noto sito VG247 sarebbe entrato in contatto con una fonte molto vicina ad Ubisoft che avrebbe rivelato di un accordo tra la casa francese e Microsoft per portare la versione Playstation 4 di The Division allo stesso livello qualitativo della versione Xbox, in modo da non far sfigurare quest’ultima. La minor potenza della console Microsoft avrebbe quindi costretto il team a ridurre framerate, risoluzione e densità degli asset.
Ovviamente trattandosi di informazioni non ufficiali, vi invitiamo a prendere la notizia con le pinze.
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più