Netflix

Stranger Things 3: Nella piccola cittadina di Hawkins si “Ritorna al Futuro”?

Grande Giove!” – questa sarà stata l’esclamazione dei milioni di Fans di Ritorno al Futuro, nel preciso istante in cui hanno realizzato che la prossima stagione della serie “Stranger Things” sarà ambientata proprio nel 1985, anno di uscita del celebre film di Robert Zemeckis.
Questa “coincidenza temporale” fa già sognare i più nostalgici che nelle precedenti stagioni hanno potuto ammirare riferimenti e influenze provenienti dai capolavori che sono diventati dei cult generazionali: da E.T ai Ghostbusters, passando per i  Goonies e Stand-By Me.

D’altronde il segreto della fortunata serie targata Netflix sta proprio nella capacità di intercettare un ampio pubblico, che va dai più giovani, rapiti dalle avventure e dalla simpatia di Eleven, Mike, Dustin, Luke, Max e Will; a quelli più grandi che rimangono incollati allo schermo a caccia di easter-egg  per farsi catapultare indietro nel tempo in quella magica atmosfera caratterizzata da brani rock e atmosfere tetre tipicamente anni 80’.

Purtroppo dovremo aspettare ancora un po’ per l’uscita Stranger Things 3 e toglierci questa curiosità, ma l’influenza della mitica trilogia di Ritorno al Futuro sembra ormai cosa certa.
Lo stesso Noah Schnapp, il giovane attore che interpreta Will Byers, sembra confermare questa indescrizione durante un’intervista all’Hollywood Reporter dichiarando:

I costumi di scena sono davvero diversi, quest’anno. Quindi ho guardato film del 1985. Sì, voglio dire, ho visto Ritorno al Futuro. Amo quel film ”.

Chissà che quando il mitico Doc Emmett Brown diceva a Marty la celebre frase  “Strade? Dove andiamo noi non ci servono strade!” non si riferiva proprio al Sottosopra.
Non vediamo l’ora di scoprirlo.


Nel frattempo Netflix ha rilasciato a sorpresa il primo teaser della terza stagione.

Articoli che potrebbero interessarti


Vieni a trovarci sulla nostra pagina Facebook.

https://www.facebook.com/Cine-Pills-450388468367785/

Ci trovi anche su Instagram.
https://www.instagram.com/_cinepills/

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Danilo Cosco

Cine Pills nasce con l'intento di condividere la nostra passione per il cinema e le Serie Tv e contemporaneamente creare un dibattito attivo su ciò che più ci appassiona. "Andare al cinema è come andare in Chiesa per me, con la differenza che la Chiesa non consente il dibattito, il cinema sì" [Martin Scorsese]

Pubblicato da
Danilo Cosco
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa