anime

Tekken Bloodline, la recensione: una difesa a spada tratta

Tekken Bloodline, la recensione: una difesa a spada tratta

Spesso quando si parla di cinema o di serialità audiovisiva si incontra la persona che cita "i soldi non comprano…

% giorni fa

Moda eccentrica: JoJo’s bizarre fashion

Is this a JoJo reference? Le bizzarre avventure di JoJo, disegnato da Hirohiko Araki e pubblicato in Italia da Star…

% giorni fa

Bubble, la recensione: una meravigliosa occasione sprecata

Il costante impegno di Netflix nel mondo degli anime si rinnova ancora una volta con l'uscita dell'ultimo film prodotto dal…

% giorni fa

Wotakoi: il grido generazionale di Fujita

Con il volume numero undici, pubblicato in Italia da Planet Manga lo scorso 7 aprile, la storia di Wotakoi si…

% giorni fa

Belle, la recensione: l’anime più Disney che si sia mai visto

Il film di cui parliamo oggi ha fatto molto parlare di sé sotto diversi punti di vista: in primis c'è…

% giorni fa

Komi Can’t Communicate, la Recensione: un adattamento degno di Komi

Rimasti colpiti positivamente dal manga di Komi Can't Communicate, uscito a fine 2020 in Italia grazie a J-Pop, non abbiamo…

% giorni fa

Come Hayao Miyazaki fece piangere 3 ricercatori

Il regista d’animazione e fondatore del leggendario Studio Ghibli (abbiamo un articolo in merito se fossi interessato a sapere come…

% giorni fa

Josée, la Tigre e i Pesci, la recensione: la forza dei sogni in una favola moderna

Dopo un lungo periodo di stallo dovuto alle tante complicazioni degli ultimi due anni, gli anime tornano al cinema e…

% giorni fa

Shaman King 2021, la recensione: il ritorno di Asakura Yoh

Nel lontano 2005, sulla scia del successo di serie come Dragon Ball, Mediaset decise di portare in Italia l'anime di…

% giorni fa

Wonder Egg Priority, la recensione: incubi racchiusi in un uovo

Generalmente un anime nasce dalla trasposizione di una light novel o di un manga in un prodotto animato, cercando di…

% giorni fa