Videogiochi

Unicorn Overlord, la recensione: reinventare un genere

Unicorn Overlord, la recensione: reinventare un genere

Ancora una volta Vanillaware prova a cambiare le carte in tavola per gli strategici console con una formula nuova. Unicorn…

% giorni fa

Amedama, la recensione: Una vendetta amara

Appare impossibile non avere delle aspettative piuttosto elevate per Amedama, il nuovo titolo in uscita il 22 marzo in early…

% giorni fa

Shin Megami Tensei 3 Nocturne HD Remaster, la recensione: demoni ed etica

L'importanza di Shin Megami Tensei 3 La crescente popolarità di Persona, franchise che ha ormai dimostrato di poter essere l’incarnazione…

% giorni fa

Alan Wake: chi è lo “Scrittore Maledetto”?

Ho appena concluso l'avvincente esperienza di gioco di Alan Wake 2, l'ultimo capolavoro creato da Remedy Entertainment e Sam Lake,…

% giorni fa

Helldivers 2, la recensione: PER LA DEMOCRAZIA!

Mi sono arruolato tra le fila dell'organizzazione militare a difesa della Super Terra un po' a sorpresa, questo perché di…

% giorni fa

Persona 3: Reload, la recensione: il nuovo volto della S.E.E.S

La rinascita di Persona 3 Persona 3 è un titolo molto caro ad Atlus, perché è quello che ha garantito…

% giorni fa

Suicide Squad: Kill the Justice League, la recensione: chi sono i veri criminali?

Era il lontano 2009 quando una giovane Rocksteady pubblicò quello che è ancora ad oggi uno dei migliori videogiochi a…

% giorni fa

Granblue Fantasy Relink, la recensione: un viaggio per Zegagrande

L'attesissimo e travagliato Granblue Fantasy Relink ha visto finalmente la luce lo scorso 1 febbraio 2024 e in questi giorni…

% giorni fa

Honkai: Star Rail e il futuro della fantascienza comica

Il seguente articolo contiene spoiler più o meno importanti sulla trama di Guida Galattica per Autostoppisti e su Honkai Star…

% giorni fa

Realtà virtuale e ecologia: una rivoluzione green?

È possibile che la realtà virtuale sia anche una rivoluzione ecologica? Un mezzo per ridurre scarti ed emissioni andando verso…

% giorni fa