L’emergenza sanitaria, si sa, ha sospeso qualunque attività che avrebbe potuto favorire i tanto temuti assembramenti, comprese le fiere del fumetto. Le fiere infatti (tra le tante attività organizzate e previste) permettono ad esempio un incontro tra lettori e autori: come permettere ugualmente questo tipo di eventi, attendendo il momento in cui si tornerà davvero alla normalità?
Per risollevare gli animi, l’editore Star Comics ha indetto gli Star Days, ovvero giornate internamente dedicate a questa tipologia di incontri, che permetteranno così ad ogni appassionato di poter vivere comunque l’esperienza di poter conoscere l’autore delle sue opere preferite, ma rispettando le direttive nazionali.
Uno schiaffo morale alle fumetterie italiane? Tutt’altro, come possiamo leggere di seguito dal comunicato ufficiale dell’evento.
Roma, 28 maggio 2020 – […] Le due giornate – in programma i prossimi 26 e 27 settembre – avranno come ospiti, presso la casa editrice, gli autori Star per ricreare il momento di interazione lettore-autore che a oggi non è possibile avere fisicamente. Durante i due giorni, in diretta streaming dalla sede di Perugia, i lettori avranno l’opportunità di:
Tantissimi gli autori che parteciperanno agli Star Days: a partire da Mario Alberti, autore dalla pluridecennale esperienza, che ha stupito pubblico e critica con Il muro, sua opera prima come autore completo, a Paolo Martinello, che dedicherà in anteprima lo splendido volume di Conan il Cimmero (in uscita nel mese di ottobre). Molti altri ospiti saranno annunciati da Star Comics man mano che ci si avvicinerà agli Star Days.
Un’idea nata in seguito al webinar organizzato lo scorso aprile da Star Comics, in collaborazione con Star Shop Distribuzione, per offrire alle librerie di settore gli strumenti per la riapertura, mettendo a disposizione di queste imprese consulenti finanziari e indicazioni per mantenere la sicurezza dopo il lockdown. Una risposta alla necessità emersa durante l’incontro di invitare i lettori a tornare in negozio: così gli Star Days vogliono essere un ulteriore passo incontro alle esigenze delle fumetterie, un’occasione per sostenere le librerie specializzate dopo il duro colpo causato dalla chiusura forzata.
I lettori che vorranno delle copie con sketch o firma, infatti, saranno invitati a recarsi presso le fumetterie per prenotare il proprio libro. L’acquisto potrà essere effettuato solamente tramite questa modalità e le copie dedicate non avranno nessun sovrapprezzo. Vista la quantità limitata di dediche realizzabili, il sistema – come avviene durante le fiere – sarà first come, first served: nell’ambito delle prenotazioni del titolo, ciascuna fumetteria avrà modo di prenotare per i propri clienti un determinato numero di copie.
L’iniziativa di Star Comics non vuole certo sostituire gli incontri in fumetteria, libreria o in fiera, ma offrire un’ulteriore occasione di scambio con il pubblico e un supporto ai librai, contribuendo ad avvicinare ulteriormente i lettori a quello che è da sempre il punto vendita principale per i fumetti.
Nel corso dei prossimi giorni, sui canali social di Star Comics e sul sito, verranno annunciati i nomi degli autori partecipanti agli Star Days: avvicinandoci alla data, si sveleranno gli incontri in programma per le due giornate.
Street Fighter. Tekken. Super Smash Bros. Il genere dei picchiaduro, sia per il loro aspetto…
C'erano una volta i pulp magazine, riviste antologiche nate negli anni '20 del secolo scorso.…
Come di consueto ormai la redazione di SpaceNerd è lieta di presentarvi la sua selezione…
Questo 2024 sta finalmente per giungere al termine, come anche gli ultimi anime che sono…
“Ci incontreremo là dove non c’è tenebra.” – George Orwell, 1984 Può sembrare cupo iniziare…
Introduzione Non è mia intenzione creare allarmismi, ma recentemente si è scoperta la presenza del…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più