News

Neon Genesis Evangelion: Funko annuncia i Pop

La Funko è conosciuta ormai da tutti! E l’anno nuovo non poteva iniziare senza notizia migliore!

Per il settore anime, verranno rilasciati i Pop! dei protagonisti del cult Neon Genesis Evangelion.

Ma andiamo, come sempre, con ordine!

Ecco i Pop di Neon Genesis Evangelion

 

Secondo il sito ufficiale della Funko, ci viene mostrata una wave in cui ci sono quattro nuovi prodotti in uscita per la linea dedicata prettamente all’anime fanta-scientifico Neon Genesis Evangelion, dopo

Nel catalogo, ci vengono presentati: Shinji IkariRey Ayanami e Asuka Sōryū Langley in un trittico con le loro tute per pilotare i mecha, come quello dell’Eva 01 che vedete nel suo formato “super-sized” da 6 pollici.

 

L’unico che è stato immediatamente rilasciato in una edizione limitata per il San Diego Comic-Con, è stato quello di Asuka in divisa scolastica. Ma è risaputo, quello dei Pop, essere un mercato quotatissimo e in costante crescita, sia per il loro valore collezionistico ed affettivo, sia soprattutto per la sua vendita a prezzo modico.

Articoli che potrebbero interessarti

Tra i commenti nei social, ci sono già scatenate richieste d’informazione da parte di possibili acquirenti su “quale sarà la data d’uscita”. Ma, al momento, i Pop stessi risultano “temporaneamente indisponibili“.

Di cosa parla Neon Genesis Evangelion

Tratto dal manga di Yoshiyuki Sadamoto, la storia narra che nel 2015, dopo l’abbattimento di un cataclisma avvenuto 15 anni prima nell’Antartide, i mutamenti climatici si sono stabilizzati e ci si ritrova con un nuovo ecosistema a cui gli umani si adatteranno nel tempo.

Il quattordicenne Shinji parte per una Tokyo post-apocalittica per incontrare il padre Gendō che non vede da dieci anni. Essendo stato scelto come pilota dell’Eva-01 di cui sopra, uno fra i tantissimi robottoni giapponesi con design completamente innovativo, nell’intento di combattere dei nemici definiti Angeli. Nell’avvicendarsi delle battaglie, vari intrighi interni di natura “fanta-politica” porteranno alla scoperta di quello che risulterà essere un intento di adattamento neurale, da correlare a queste macchine da combattimento dalle altezze sormontabili e raggiungere un progetto segreto sul perfezionamento dell’uomo.

L’anime è diretto da Hideaki Anno ed è stato distribuito dallo studio di animazione Gainax nell’ormai lontano 1995.

In Italia, la acquisizione della Dynamic ha fatto in modo di trasmettere questo sci-fi psico-filosofico anche nelle nostre TV. Con i tempi dell’attuale streaming, è possibile poter vedere Neon Genesis Evangelion stesso e i suoi due film sequel direttamente sulla piattaforma di Netflix.

 

 

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Antonio Russo

Classe '95, fiero napoletano. Marchiato nel cuore e nella mente dall'arte. Di conseguenza, dalla cultura nerd. Alcuni mi chiamano Zesku. E ho scoperto nella vita che ho visto e che vorrò vedere micro-mondi che io e voi umani non potremmo immaginarci.

Vedi commenti

  • Articoli recenti

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa

    Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, la recensione: un tuffo nel passato

    In occasione dei festeggiamenti per il 25º anniversario della leggendaria saga di Yu-Gi-Oh!, creata dal…

    % giorni fa

    La mia Senpai è un Ragazzo n. 1, la recensione

    In La mia Senpai è un Ragazzo, J-POP Manga ci porta a scoprire un argomento…

    % giorni fa

    I 10 migliori anime sottovalutati

    Ci sono alcune serie o film anime che, sia per il passare del tempo, sia…

    % giorni fa

    Never7 Remastered, la recensione: la fine dell’infinito

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto…

    % giorni fa