News

Google Stadia Pro: annunciati i titoli gratuiti di febbraio 2020

Scopriamo insieme quali solo i nuovi titoli inclusi nell’abbonamento Stadia Pro

Dopo l’importante annuncio di enorme supporto alla piattaforma includendo oltre 120 giochi nel servizio, Google annuncia la sua importantissima line-up di titoli in abbonamento Pro in quello che di fatto sarà l’ultimo mese incluso nel Founder Pack di Stadia.

Come riportato da 9to5google e dal Tweet sottostante in risposta a un utente tedesco, i titoli gratuiti dedicati agli abbonati all’abbonamento Pro sono Gylt e Metro Exodus.

I nuovi giochi sono stati ufficialmente confermati. A partire dal 1 febbraio, Gylt e Metro Exodus saranno gratuiti per gli abbonati Pro. Ci auguriamo che ti piacciano!

Articoli che potrebbero interessarti

Gylt è il titolo di Tequila Works in esclusiva temporale Stadia, che tratta il bullismo visto sotto forma di incubo della povera Sally; mentre Metro Exodus è l’ultimo titolo della famosa serie shooter di 4A Games tratto dai romanzi di Dmitry Glukhovsky.

I titoli in questione verranno aggiunti al catalogo a partire dal 1 febbraio 2020, mentre il 31 gennaio vedremo non più riscattabili Rise of the Tomb Raider e Samurai Shodown. Nonostante ciò, Destiny 2, Farming Simulator 2019 e Thumper rimarranno ancora disponibili nell’abbonamento Pro per tutti gli utenti che ancora non hanno avuto modo di riscattarli. Invitiamo tutti coloro che ancora non hanno riscattato tutti i giochi presenti nel catalogo Pro di affrettarsi!

Niente male Google, speriamo di ottenere più titoli di questo calibro nell’abbonamento Stadia Pro. E voi cosa ne pensate? Fateci sapere con un commento!

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Simone Montanaro

Sviluppatore software di professione, Simone inizia la sua carriera videoludica già dall’infanzia, crescendo nel mondo PlayStation e seguendo le orme del padre. Predilige per lo più opere con una forte componente narrativa e adora immergersi nei panni dei protagonisti che va via via a giocare. Adora alternare momenti ludici con la visione e/o lettura di opere orientali, ma non si rifiuta di approcciarsi alle novità!

Pubblicato da
Simone Montanaro
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa