News

Disney+: al lancio la piattaforma avrà gran parte dei film della Marvel

Sempre più titoli Marvel sulla piattaforma Disney+

A quanto pare negli ultimi giorni la Disney è riuscita a ottenere molteplici accordi per ottenere gran parte della filmografia del MCU al lancio di Disney+.

Ad annunciarlo è la stessa azienda, che con un post pubblicato sul canale Twitter ufficiale di Disney+, mostra quali saranno i nuovi titoli Marvel ad essere presenti al momento del lancio. Nel post è spiegato che lo scopo di questa aggiunta è l’espansione dell’universo Marvel al fine di dare un nuovo look alla nuove serie originali che arriveranno nel servizio.

Il 14 ottobre la Disney annunciò che al lancio in America sarebbero stati presenti i seguenti film: Iron Man, Iron Man 3, Thor: The Dark World, Avengers: Age of Ultron, Ant-Man e Captain Marvel. La settimana scorsa è stato annunciato che Avengers: Endgame sarà disponibile un mese prima del previsto (era stato programmato per l’11 dicembre, mentre ora arriverà il 12 novembre).

Articoli che potrebbero interessarti

In più con questo post su Twitter è confermato che al lancio del servizio di streaming saranno presenti anche: Iron Man 2, Thor, Captain America: Il Primo vendicatore, Captain America: Il Soldato d’Inverno, The Avengers, I guardiani della Galassia, Captain America: Civil War, Doctor Strange e I Guardiani della Galassia vol. 2.

I film che al momento non saranno presenti su Dinsey+ e che resteranno su Netflix fino alla fine del 2019 sono: Black Panther, Ant-Man and the Wasp, Avengers: Infinity War e Thor: RagnarokQuesti film molto probabilmente arriveranno alla fine del contratto con Netflix. Non è il primo caso in cui gli accordi presi in precedenza con Netflix creano qualche difficoltà alla Disney: è il caso anche di Star Wars nel quale saranno presenti sette film ad eccezione di Stars Wars: Gli Ultimi Jedi.

Vi ricordiamo che Disney+ è disponibile da oggi in territorio americano, mentre in Italia il servizio approderà il 31 marzo 2020. Avete già sfogliato il suo catalogo?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Roby1k

Sono un ragazzo da sempre appassionato a tutte le tipologie possibili di giochi, film e serie. Si insomma, mi piacciono tutte le forme di intrattenimento godibili stando comodamente seduto sul divano! Quando mi alzo cerco sempre di informarmi il più possibile per tenermi aggiornato su nuove uscite e curiosità.

Pubblicato da
Roby1k
  • Articoli recenti

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa

    Dynasty Warriors: Origins, la recensione: una lettera d’amore per il genere Musou

    Ci sono saghe che, nel corso degli anni, riescono a entrare nel cuore dei giocatori…

    % giorni fa

    Soulkin (Early Access), la recensione: un monster catcher tutto italiano!

    Nel corso del Lucca Comics & Games 2024, ho potuto fare la conoscenza di numerosi…

    % giorni fa

    Nosferatu (2024), la recensione: Ecco la carrozza che vi porta alla festa

    Robert Eggers è finalmente riuscito a realizzare il suo sogno, girando il film che sin…

    % giorni fa

    Tofu in Japan – La ricetta del signor Takano: la Recensione

    In questa forse un po' deludente stagione cinematografica invernale, Tofu in Japan (o Takano Tofu…

    % giorni fa

    Come imparare a giocare ai picchiaduro

    Street Fighter. Tekken. Super Smash Bros. Il genere dei picchiaduro, sia per il loro aspetto…

    % giorni fa