News

Rivelata una parte dell’interfaccia di Google Stadia: lista amici e stato della connessione

Da quanto si può notare, navigando in rete, iniziano a circolare prime foto riguardo a com’è composta l’interfaccia di Google Stadia.

Nella foto in allegato qui sotto, possiamo notare sia il simbolo che indica lo stato della connessione (in alto a sinistra) che un primo sguardo alla lista amici (anche se vuota, sulla destra).

Articoli che potrebbero interessarti

Probabilmente è un’interfaccia equivalente a quella che appare sulle attuali console tenendo premuto il tasto PS/Xbox… ma le notifiche? le impostazioni?
Bel mistero! Magari avremo più tipi di overlay che saranno richiamabili dall’utente oppure… chissà: lo scopriremo quando uscirà a Novembre (se non prima).

Ma tralasciando l’interfaccia… ecco quello che Google ha annunciato alla Gamescom 2019 e quello che è stato annunciato alla Opening Night Live!

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    No Sleep For Kaname Date – From AI: THE SOMNIUM FILES, la recensione

    In No Sleep For Kaname Date, torniamo a vestire i panni del detective creato dalla…

    % giorni fa

    Superman (2025) di James Gunn – Un metaumano semplice in un metamondo complesso

    C'era grande attesa nei confronti della nuova interpretazione di Superman a cura di James Gunn…

    % giorni fa

    C’è bisogno di Zatsu Tabi: That’s Journey

    Il 7 aprile 2025 debutta su Crunchyroll l'anime Zatsu Tabi: That's Journey, tratto dal manga…

    % giorni fa

    Il Maestro e Margherita, la recensione: Le pellicole non bruciano

    Il film Il Maestro e Margherita del regista russo-americano Michail Lokšin, dopo una storia produttiva intricata…

    % giorni fa

    Woke e anti-woke: un’analisi su gaming e intrattenimento

    Chiunque, in epoca recente, ha sentito parlare di woke. Moltissimi ne hanno parlato e, nella…

    % giorni fa

    La lore di Resident Evil: Resident Evil 0

    La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…

    % giorni fa