Videogiochi

Doki Doki Literature Club: il creatore ha un nuovo progetto

Dan Salvato, creatore del celeberrimo gioco Doki Doki Literature Club, parla ad IGN del suo nuovo progetto in pentola.

Ha dichiaro che (quasi sicuramente) non si tratterà di un gioco focalizzato sull’approccio della visual novel, ma il team di sviluppo è ancora aperto a nuove possibilità in merito. Ciononostante, intende comunque avvicinare i fan di DDLC, mostrando un approfondimento in merito ai personaggi.

Ha infatti spiegato di nutrire un notevole apprezzamento per i modder, ovvero fan i quali avevano modificato il gioco originale per puro divertimento e anzi personale omaggio all’opera. Salvato ha però chiarito (da modder lui stesso) che intende creare un sistema che possa essere di supporto a questa community, per lasciar essere creativi gli utenti senza coinvolgerlo direttamente. Perché, come ha spiegato:

Dobbiamo essere sicuri che le persone rispettino IP e copyright. Abbiamo fatto del nostro meglio per creare una serie di linee guida non solo per le mod ma anche per l’IP nel suo insieme, in modo che le persone possano al meglio rispettarlo ed assicurarsi così un rapporto pacifico.

Tra le tante opportunità inoltre, il Team Salvato sta anche valutando la possibilità di convertire Doki Doki Literature Club in versione mobile e per console.

Ma non solo Doki Doki Literature Club, Salvato ha infatti aggiunto di essere al lavoro su una seconda novel, ma più lunga della sua precedente opera e totalmente estranea ad essa. Stando infatti al creatore:

Mi piace disturbare le persone. Penso che di sicuro includerà quegli elementi (disturbanti). Voglio far sentire a disagio le persone durante il gioco.

Insomma, i presupposti sembrano davvero… ottimi?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Jolandanta

Cosplayer per diletto, per lei Dante è sia il poeta stilnovista che il cacciatore di demoni per eccellenza. "I demoni non piangono mai" è vero, ma davanti al film, alla serie tv, al videogioco, al fumetto, o al libro giusto diventa una fontana, e prova anche a recensirli di tanto in tanto.

Pubblicato da
Jolandanta
  • Articoli recenti

    Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

    Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…

    % giorni fa

    Destiny 2 – Episodio II: Redivivo: Chi non muore si rivede!

    Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…

    % giorni fa

    I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

    Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…

    % giorni fa

    Perché il nuovo Mac Mini M4 è una rivoluzione

    "Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…

    % giorni fa

    Tokyo Higoro – Il senso della creatività secondo Taiyo Matsumoto

    Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa