Cinema&Tv

News da Netflix: Nuovi arrivi dal Giappone

Di recente ci sono stati numerosi aggiornamenti per quanto riguarda Netflix e le serie animate.
In questa sede parliamo delle ultime aggiunte in fatto di Anime.
La piattaforma ha stretto accordi con altri tre studi di animazione giapponesi, nella fattispecie Anima, Sublimation e David Production, e ha reso noti alcuni dei progetti in via di sviluppo.

Sublimation è al lavoro su una serie anime sulla serie di videogiochi Capcom Dragon’s Dogma, che seguirà “il viaggio di un uomo che cerca vendetta su un drago che gli ha rubato il cuore”.

Wit Studio, altro partner di Netflix nel Sol Levante, è invece al lavoro su un anime originale su un’amicizia inaspettata tra un’umana e una vampira: Vampire in the Garden.

Studio BONES produrrà Super Crooks (in Italia conosciuto come Super Ladri), dal fumetto di Mark Miller e Leinil Francis Yu, edito da Marvel. Nella serie seguiremo Heat, “il più amato truffatore di tutti i tempi”, impegnato nella riuscita di un ultimo grande colpo con Johnny Bolt, il suo più grande fan, e i suoi amici assetati di ricchezza.

Articoli che potrebbero interessarti

Recentemente annunciato il progetto di David Production su un adattamento anime di Spriggan, in manga di Hiroshi Takashige.

Seguono i già annunciati progetti in dirittura di arrivo dello spinoff di Altered Carbon: Resleeved, sceneggiato da Dai Saito e Tsukasa Kondo, e la serie Ghost In the Shell: SAC_2045, il nuovo prodotto animato per popolare brand interamente in 3DCG, prodotto da Production I.G. e atteso per il 2020.

Questo è tutto per adesso. Per ulteriori aggiornamenti consiglio di tenere d’occhio la pagina Facebook dove verranno postate news sui nuovi progetti in lavorazione e le loro date di rilascio.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Riccardo Magliano

Ciao gente! Sono Riccardo Magliano, classe 1995, originario di Pontedera (PI), con una laurea in Discipline di Arte, Musica e Spettacolo al DAMS di Bologna e un Master di sceneggiatura e produzione cinematografica all'Accademia Griffith 2000 di Roma. Su Spacenerd mi occupo di cinema e serie TV, con particolare attenzione all'animazione. Sul sito troverete mie recensioni e approfondimenti su filme serie d'animazione, specialmente occidentali, per bilanciare la massa di fanatici di anime giapponesi. Grazie a tutti per l'attenzione e buon divertimento

  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa