Negli ultimi tempi con l’avanzare sempre più veloce della tecnologia, abbiamo avuto la fortuna di poter giocare a titoli sempre più immersivi e coinvolgenti. L’immersività dopotutto, è un elemento fondamentale in un videogioco per riuscire a renderlo apprezzabile al pubblico, ma spesso viene preso sotto gamba, riducendo il tutto ad un semplice fatto di grafica. Naturalmente anche quest’ultima è di particolare importanza nell’insieme che va a costituire il gioco, però non si deve dimenticare che è circondata da altri fattori che andranno poi a determinare quello che sarà il lavoro finale degli sviluppatori. Quindi senza dilungarmi ulteriormente, vi lascio a questo video approfondimento, dove cercherò di spiegare quali sono i procedimenti che rendono un videogioco immersivo.
La saga di Resident Evil è senza dubbio una delle più iconiche dell’intero panorama videoludico.…
Benvenuti alla guida nella creazione del Deck Utopia in Yu-Gi-Oh! Duel Links, uno dei mazzi…
Dopo una sorprendente stagione primaverile che ha risollevato l'inizio zoppicante dell'industria in questo 2025, la…
Ormai lo sappiamo, i confini tra videogioco e film sono sempre più sottili: le produzioni…
Ho avuto l'onore di ricevere l'invito alla sesta edizione di Join the Indie, l'evento powered…
Nella recensione della scorsa stagione di The Last Of Us, ci eravamo salutati con grandi…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più