Netflix

Chinatown: Netflix produrrà una serie prequel

Variety ha recentemente svelato che Netflix ha firmato un accordo per produrre una serie prequel di Chinatown, il famoso film cult di Roman Polanski. A lavorare sul progetto tornerà anche Robert Towne, lo sceneggiatore originale del film, che sarà affiancato da David Fincher, autore di pellicole iconiche come Fight Club e Sev7n.

Per ora, tutto quello che sappiamo sulla trama è che la storia si concentrerà su un giovane Jake Gittes, investigatore privato di Los Angeles, che dovrà affrontare i suoi primi giorni di carriera in quell’allora sconosciuto mondo investigativo, all’interno del quale, dopo un’esaustiva esperienza, diverrà uno dei nomi più conosciuti e rinomati.

L’originale Chinatown usciva nel 1974 e vedeva come attori protagonisti l’inimitabile Jack Nicholson e l’elegantissima Faye Dunaway, rispettivamente nei ruoli del detective Gittes e della sua cliente Evelyn Mulwray. Il film divenne rapidamente un fenomeno cinematografico di non piccole dimensioni, tanto da essere ritenuto, ancora oggi, uno dei prodotti audio-visivi migliori di tutti i tempi e di maggiore importanza nella storia del cinema (merito dovuto soprattutto alla sceneggiatura, per cui, non a caso, vinse anche un Oscar).

Di Chinatown venne poi prodotto anche un sequel, uscito nel 1990, chiamato The Two Jakes, diretto dallo stesso Nicholson, con i medesimi attori del primo film, tornati ad interpretare i propri personaggi.

Articoli che potrebbero interessarti

A partire da questi dati, c’è da dire che Netflix ha deciso di affidarsi un compito decisamente arduo nel prendere sotto la propria ala un film dalle gigantesche proporzioni come quelle di Chinatown ma, per ora, le prospettive sono soltanto positive. Come già detto, Towne (vincitore di due Oscar) ritornerà per occuparsi della sceneggiatura affiancato dal produttore e regista David Fincher, il quale ha già svariate esperienze nel mondo della televisione (con serie del calibro di House Of Cards e Mindhunter) e che, inoltre, ha gia collaborato con Netlix nella serie Love, Death & Robots.

Il team di sviluppo e produzione di questo Chinatown, quindi, sembra essere più che solido e, per ora, non possiamo far altro che attendere l’arrivo di nuove informazioni e, possibilmente, di un trailer.

 

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Roby1k

Sono un ragazzo da sempre appassionato a tutte le tipologie possibili di giochi, film e serie. Si insomma, mi piacciono tutte le forme di intrattenimento godibili stando comodamente seduto sul divano! Quando mi alzo cerco sempre di informarmi il più possibile per tenermi aggiornato su nuove uscite e curiosità.

  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa