News
La Marvel pubblicherà una serie a fumetti di Ultraman

La Marvel Comics ha da poco stretto un accordo con l’azienda giapponese Tsuburaya Productions per la creazione di nuovi fumetti sull’eroe Ultraman destinati al mercato americano.
Ultraman, creato nel 1966 per la serie Ultra Q di Eiji Tsuburaya, è il nome usato dagli alieni Ultra che arrivano sulla Terra come protettori per combattere i kaiju, legandosi segretamente ad ospiti umani per celare la propria identità.
Dalla sua creazione si sono viste tantissime versioni del personaggio, che vanno dai programmi televisivi fino ai videogiochi. Ed è importante non confondere l’Ultraman di Tsuburaya con l’Ultraman del sindacato dei criminali, nemico della Justice League della DC Comics.
Come uno dei franchise più popolari al mondo, Ultraman ha riunito alcuni dei fan più appassionati della cultura pop di oggi, e non vediamo l’ora di portare la sua storia a un numero ancora maggiore di fan in tutti il mondo
parole di C. B. Cebulski, editor-in-chief della Marvel.
Sempre Cebulski ha dichiarato: “Esattamente come la Marvel, Ultraman ha affascinato le generazioni di ragazzi raccontando storie spettacolari ambientate nel mondo reale, e continua ad essere un classico amato attraverso i suoi programmi televisivi, film, giocattoli, videogiochi, fumetti ed altro ancora. Siamo così entusiasti di introdurre nuovi capitoli di Ultraman Multiverse l’anno prossimo“.
E’ da notare che Ultraman è già apparso in precedenza nei fumetti Marvel in una sorta di cameo (in Exiles #67) nel quale il mutaforma Morph prende il suo aspetto.
L’uscita dei fumetti Marvel di Ultraman è prevista per il 2020. Nello specifico ancora nessun progetto particolare è stato annunciato.
SCOPRI CHI HA SCRITTO QUESTO ARTICOLO!
Sono un ragazzo da sempre appassionato a tutte le tipologie possibili di giochi, film e serie. Si insomma, mi piacciono tutte le forme di intrattenimento godibili stando comodamente seduto sul divano! Quando mi alzo cerco sempre di informarmi il più possibile per tenermi aggiornato su nuove uscite e curiosità.
- Anime4 settimane fa
I 10 migliori anime sottovalutati
- Fumetti2 settimane fa
Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali
- Cinema&Tv1 settimana fa
Perché Captain America: Brave New World sta fallendo
- Videogiochi3 settimane fa
Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, la recensione: un tuffo nel passato
- Musica nerd3 settimane fa
Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta
- Fumetti4 settimane fa
La mia Senpai è un Ragazzo n. 1, la recensione
- Videogiochi3 giorni fa
Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!
- Videogiochi2 settimane fa
Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato