Formata da 10 episodi mai più lunghi di 6 minuti, la serie parla della vita di questo essere umanoide di nome Salad Fingers. Letteralmente, dita d’insalata appunto, poiché le sue articolazioni sono estremamente lunghe e verdognole, molto simili a foglie di lattuga.
Ma non è l’unico dettaglio inquietante. Gli episodi sono infatti costellati da approfondimenti sulla malatissima psiche del protagonista, talmente complicata da poter riuscire a riempire senza problemi un intero libro di disturbi mentali.
Si parte da una irrefrenabile passione per la ruggine (da lui stesso definita come sensazione orgasmica), in particolare per i cucchiai ossidati, fino al totale bipolarismo. Salad adora infatti colloquiare con i suoi amici, marionette che lui stesso mette sulle proprie dita: Hubert Cumberdale, Marjory Stewart-Baxter e Jeremy Fisher. Spesso e volentieri si ritroverà a rimproverarli senza un vero motivo, arrivando perfino a mangiarli e ucciderli, tra allucinazioni e complottismo.
Tra le tante, figura inoltre un feticismo nei confronti dei rubinetti, e il picacismo, ovvero nutrirsi di sabbia. Ultima ma non meno importante, la passione per la musica (il flauto) e il canto. Salad Fingers intona infatti Somewhere over the Rainbow (canzone divenuta suo simbolo) varie volte, anche indossando vestiti da donna o fingendosi una bellissima sposa.
La serie causò ovviamente pareri ed opinioni contrastanti, ma diventando comunque virale in pochissimo tempo. Tutti aspettavano con impazienza la nuova avventura del mostro di lattuga, per poter essere sconvolti e allo stesso tempo affascinati dal prodotto di Firth.
E ora, il caro Firth, torna con la sua creatura inquietante di lattuga. Lo annuncia dal suo profilo Instagram lo stesso autore, mostrandone anche il teaser trailer (vedi sotto). Firth aveva infatti aperto un profilo Patreon per sovvenzionare il progetto, e ora è finalmente venuto alla luce.
Dopo 6 lunghi anni, arriva l’11esimo episodio, il più lungo di tutta la serie di Salad Fingers. Sarà disponibile il 30 gennaio, presumibilmente sempre sul profilo Instagram (ma possibilmente anche sulla sua pagina YouTube). Come specificato dal video in chiusura, i supporter di Patreon godranno di un accesso anticipato.
Di certo, tutti saremo prontissimi di rivedere le avventure di Salad Fingers, rappresentante indiscusso di ogni paura, timore e ossessione del genere umano.
La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…
Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…
L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…
VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…
Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…
Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più