Senza categoria

Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola ti hanno regalato un nuovo…

% giorni fa

Paradise, la recensione: Nulla è come sembra

Paradise, serie hulu/Disney+ uscita settimanalmente a partire dal 28 gennaio di quest'anno, è stata una sorpresa. Una serie tra le…

% giorni fa

Nosferatu (2024), la recensione: Ecco la carrozza che vi porta alla festa

Robert Eggers è finalmente riuscito a realizzare il suo sogno, girando il film che sin da giovane sognava di portare…

% giorni fa

Sonic X Shadow Generations, la recensione: passato, presente e futuro

SEGA, nonostante non sia più la stessa azienda che fu negli anni '90, rimane sempre capace di produrre nuovi giochi…

% giorni fa

Il Robot Selvaggio, la recensione: Io, Robot-madre

Con Il Robot Selvaggio, la Dreamworks continua sulla sua strada cercando di prendere soggetti originali, o anche semplicemente interessanti, e…

% giorni fa

Hellboy: Né a Dio né al Diavolo

Hellboy di Mike Mignola è uno dei fumetti più influenti degli anni '90. Esploriamo insieme i tratti distintivi del Diavolo…

% giorni fa

Festival del Fumetto 2024: Intervista a jhin.tonic_

In occasione dell'edizione invernale del Festival del Fumetto 2024, abbiamo avuto l'occasione di intervistare alcuni cosplayer che hanno partecipato alla…

% giorni fa

Festival del Fumetto 2024: Intervista a curly.natsu

In occasione dell'edizione invernale del Festival del Fumetto 2024, abbiamo avuto l'occasione di intervistare alcuni cosplayer che hanno partecipato alla…

% giorni fa

Speciale Vertical: 5 webcomic da leggere a Natale 2023

Benvenuti al settimo appuntamento di Vertical, la rubrica mensile di SpaceNerd che vi consiglia webcomic sempre nuovi - dalla commedia…

% giorni fa

Gli annunci manga di J-Pop alla MGW/CMX 2023

In occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2023, J-Pop Manga ha tirato fuori il meglio di sé. Oltre ad…

% giorni fa