Giochi di carte

Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG Pocket, che porta in-game gli amati Pokémon leggendari Dialga e Palkia.

Dal sito web Pokémon l’espansione viene presentata così:
Preparati a scoprire la nuova espansione in arrivo per il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket! I Pokémon leggendari della regione di Sinnoh Dialga e Palkia hanno distorto tempo e spazio per dare una nuova dimensione alle lotte come Pokémon-ex. L’espansione Scontro Spaziotemporale del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket sarà composta da più di 140 carte, tra cui strepitosi Pokémon-ex, nuove carte Allenatore e carte immersive tutte da ammirare, che ti teletrasporteranno nel meraviglioso mondo Pokémon.

Ma quindi quali sono le carte full art di Scontro Spaziotemporale?
Scopriamole insieme, divise per rarità!
(e se volete celebrare i vostri spacchettamenti fortunati o trovare persone con cui scambiare, vi aspettiamo nel nostro gruppo Telegram SpaceNerd Factory!)

Lista carte full art Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale

Full art 1 stella

156/155 Tangrowth
Bustina: Dialga
157/155 Combee
Bustina: Dialga
158/155 Carnivine
Bustina: Palkia
159/155 Shaymin
Bustina: Dialga
160/155 Mamoswine
Bustina: Dialga
161/155 Gastrodon
Bustina: Palkia
162/155 Manaphy
Bustina: Palkia
163/155 Shinx
Bustina: Dialga
164/155 Rotom
Bustina: Palkia
165/155 Drifloon
Bustina: Dialga
166/155 Mesprit
Bustina: Dialga
167/155 Giratina
Bustina: Palkia
168/155 Cresselia
Bustina: Palkia
169/155 Rhyperior
Bustina: Palkia
170/155 Lucario
Bustina: Dialga
171/155 Hippopotas
Bustina: Palkia
172/155 Spiritomb
Bustina: Palkia
173/155 Croagunk
Bustina: Dialga
174/155 Heatran
Bustina: Dialga
175/155 Garchomp
Bustina: Palkia
176/155 Staraptor
Bustina: Palkia
177/155 Bidoof
Bustina: Dialga
178/155 Glameow
Bustina: Palkia
179/155 Regigigas
Bustina: Dialga

Full art 2 stelle

180/155 Yanmega-ex
Bustina: Dialga
181/155 Infernape-ex
Bustina: Palkia
182/155 Palkia-ex
Bustina: Palkia
183/155 Pachirisu-ex
Bustina: Dialga
184/155 Mismagius-ex
Bustina: Palkia
185/155 Gallade-ex
Bustina: Dialga
186/155 Weavile-ex
Bustina: Palkia
187/155 Darkrai-ex
Bustina: Dialga
188/155 Dialga-ex
Bustina: Dialga
189/155 Lickilicky-ex
Bustina: Palkia

Full art 2 stelle allenatori

190/155 Cyrus
Bustina: Palkia
191/155 Recluta del Team Galassia Bustina: Dialga
192/155 Camilla
Bustina: Palkia
193/155 Corrado
Bustina: Dialga
194/155 Lucinda
Bustina: Dialga
195/155 Martes
Bustina: Palkia

Full art 2 stelle rainbow

196/155 Yanmega-ex
Bustina: Dialga
197/155 Infernape-ex
Bustina: Palkia
198/155 Pachirisu-ex
Bustina: Dialga
199/155 Mismagius-ex
Bustina: Palkia
200/155 Gallade-ex
Bustina: Dialga
201/155 Weavile-ex
Bustina: Palkia
202/155 Darkrai-ex
Bustina: Dialga
203/155 Lickilicky-ex
Bustina: Palkia

Full art 3 stelle immersive

204/155 Palkia-ex
Bustina: Palkia
205/155 Dialga-ex
Bustina: Dialga

Full art 1 corona dorate

206/155 Palkia-ex
Bustina: Dialga e Palkia
207/155 Dialga-ex
Bustina: Dialga e Palkia
Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa

    Yu-Gi-Oh! Early Days Collection, la recensione: un tuffo nel passato

    In occasione dei festeggiamenti per il 25º anniversario della leggendaria saga di Yu-Gi-Oh!, creata dal…

    % giorni fa

    La mia Senpai è un Ragazzo n. 1, la recensione

    In La mia Senpai è un Ragazzo, J-POP Manga ci porta a scoprire un argomento…

    % giorni fa

    I 10 migliori anime sottovalutati

    Ci sono alcune serie o film anime che, sia per il passare del tempo, sia…

    % giorni fa

    Never7 Remastered, la recensione: la fine dell’infinito

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto…

    % giorni fa