Videogiochi

Xbox Series X e Series S: rivelati ufficialmente data, prezzo e servizi

Finalmente ci siamo: Xbox svela TUTTE le sue carte per la next-gen.

Dopo l’annuncio arrivato nei giorni scorsi di Xbox Series S, versione all digital di Xbox series X, nella giornata di oggi Phil Spencer ha finalmente rotto il silenzio rendendo pubblici i piani di lancio della nuova generazione di console di casa Microsoft.

Xbox Series X e la “sorellina” Xbox Series S saranno rilasciate a livello globale il prossimo 10 novembre rispettivamente al prezzo di 499€ per Series X e di 299€ per Series S. I pre-order delle due versioni invece incominceranno dal 22 settembre.

Dal post di Spencer apprendiamo anche l’inizio di una corposa partnership tra Microsoft e Electronic Arts per la prossima generazione di console.
I membri di Xbox Game Pass Ultimate e di Xbox Game Pass su PC riceveranno un’abbonamento al servizio EA Play senza costi aggiuntivi. Più di 60 titoli EA andranno ad aggiungersi agli oltre 100 titoli, inclusi quelli ottimizzati per la next-gen, disponibili nel Pass e giocabili su console o PC.

Con questa mossa, Microsoft compie un altro passo importante verso quello che è l’obiettivo del colosso di Redmond: permettere ai giocatori di giocare come e dove vogliono.

Articoli che potrebbero interessarti

Oltre a questa partnership, Xbox sembra voler spingere ancor di più su Xbox All Access, il suo “servizio di noleggio” usato per Xbox One in alcuni stati americani.

“Tutto senza costi iniziali e un prezzo mensile basso. Xbox Series S sarà disponibile a partire da $ 24,99 al mese per 24 mesi e Xbox Series X sarà disponibile a partire da $ 34,99 al mese per 24 mesi.

Inizialmente sarà disponibile in soli 12 paesi (Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Corea del Sud, Svezia, Regno Unito ed i già citati Stati Uniti) e solo presso retailer selezionati.
Dovrebbe divenire disponibile successivamente nel 2021 in altri paesi, tra cui speriamo anche l’Italia!

Siamo curiosi di vedere come PlayStation, la diretta avversaria di Xbox, deciderà di muoversi dopo questi importanti annunci che ci fanno davvero ben sperare per la next-gen pensata da Microsoft.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Eduardo Bleve

Tecnico informatico di giorno, videogiocatore incallito la notte e otaku in ciò che rimane delle sue giornate Eduardo "Dundam" Bleve inizia il suo percorso nel mondo videoludico con un game boy color, due pile stilo e la cartuccia di WarioLand. Nel cuore porta interminabili battute di caccia su Monster Hunter, sua saga preferita che lo accompagna dall'era Playstation2

Pubblicato da
Eduardo Bleve
  • Articoli recenti

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa