Videogiochi

“Il Mondo di Cyberpunk 2077”, prepariamoci per Night City con Panini e Dark Horse

Molti gamers stanno aspettando con ansia il tanto atteso Cyberpunk 2077: oggi vi parliamo di Il Mondo di Cyberpunk 2077, utile sia per ingannare l’attesa sia per farsi trovare pronti in vista del 19 novembre!

Pubblicato originariamente da Dark Horse Comics ed edito in Italia da Panini Comics, Il Mondo di Cyberpunk 2077 è un volume imperdibile per chi ha fame di informazioni sulla scommessa mastodontica di Cd Projekt Red, che dopo aver riscosso un successo mondiale con la sua storica serie di videogiochi basata sul mondo di The Witcher, ora ci riprova con un contesto totalmente nuovo.

Contenuto

Il volume è composto da 7 macrocapitoli che si districano su 5 argomenti (2 capitoli sono dedicati all’introduzione e a una “fanta-intervista”) molto importanti e che fa piacere vedere vengano valorizzati ed espansi con questo volume:

  • Il mondo di gioco (gli eventi storici precedenti al 2077)
  • La tecnologia utilizzata (sezione dedicata ad armi, veicoli e tutto ciò che riguarda il consumismo all’interno del gioco)
  • Night City (qui ci viene raccontato qualcosa in più sulla “city of dreamers” che fa da palcoscenico all’opera)
  • La società a Night City (usi, costumi e gerarchie)
  • Legge e disordine (capitolo dedicato alle varie fazioni presenti: forze dell’ordine, le varie gang ed i nomadi)

L’impaginazione e lo stile che si è voluto dare a questa rilegatura di informazioni (chiamare Il Mondo di Cyberpunk 2077 libro, compendio o volume può risultare forse inesatto perché, di fatto, è tutto e nessuno di questi allo stesso tempo) sono davvero originali e in linea con il titolo videoludico in sé: anche il volume stesso ha una sua lore.

Articoli che potrebbero interessarti

La rivista si configura come il sito web del Night City Inquirer, un gruppo di attivisti online che cerca, per quanto può, di contrastare le corporazioni e i media corrotti da esse. Tutti i vari capitoli sono impostati come inchieste, interviste o ricerche giornalistiche di vario tipo, che ci accompagnano con un ritmo incalzante e colorato, grazie ai bellissimi artwork e alla freschissima e funzionale impaginazione, alla scoperta del mondo di Cyberpunk 2077.

Conclusioni

Non c’è miglior modo per entrare nel “mood” del nuovo titolo Cd Projekt Red: Il Mondo di Cyberpunk 2077 è qualcosa che chiunque veramente interessato al titolo dovrebbe leggere e, perché no, affiancare alla propria copia del gioco quando verrà rilasciato il 19 novembre per PS4, Xbox One, PC e Google Stadia.

Il volume è già disponibile dal 6 agosto circa, si aggira sui 35€ di prezzo e potete acquistarlo cliccando qui, su Amazon.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa

    Epic, The Musical: quando l’Odissea si canta

    Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…

    % giorni fa