Dopo il quasi-monopolio dell’ultimo Gamescom da parte del controverso Death Stranding, la ONL di Gamescom 2020 sembra avere a disposizione numerose frecce di qualità da poter scoccare.
Pur non promettendo particolari novità, l’arrivo di Gamescom 2020 ha infatti portato con sé una piacevole aria di freschezza. Immancabili classici che ancora una volta aprono l’inizio della stagione videoludica come Ratchet & Clank: Rift Apart, ritorni di vecchie glorie come la saga di Dragon Age e l’atteso Crash Bandicoot, ma anche titoli che cavalcano l’onda del successo, come il famigerato Fall Guys, giunto con lode alla sua seconda stagione.
Lo scorso 27 Agosto, con la sua Opening Night Live, Gamescom 2020 ci ha presentato un panorama videoludico che, pur non mettendo troppa carne a cuocere, ci promette una nuova stagione del gaming condita di divertimento, varietà e un pizzico di mistero, ed è proprio su quest’ultimo che andremo a soffermarci.
Ritagliandosi un dignitoso spazio tra le novità della serata, un inizialmente timido trailer targato Reflector Entertainment ci immerge in una piacevole ambientazione dai colori caldi e dal sapore indiano.
Il teaser ci lascia ben presto alle prese con la nostra protagonista: una bambina di nome Haroona con dei misteriosi poteri, legati ad una dimensione alternativa conosciuta con il nome di The Fold. La ragazzina viene aggredita da un gruppo di coetanei ed è costretta a scappare, lasciandosi dietro un tripudio di colori che lascia ben sperare in una qualità visiva di questo livello anche nel prodotto finale. È in questa occasione che vediamo per la prima volta Haroona fare sfoggio delle proprie abilità. La giovane protagonista ferma apparentemente il tempo, diventando del tutto intangibile e sfuggendo all’attacco dei suoi aggressori.
Unknown 9: Awakening sarà un’avventura in terza persona: muovendoci in un mondo che promette di essere ricco e variegato e sul quale aleggia costante la presenza di The Fold, apprenderemo di più sulla storia di Haroona in un gioco fortemente improntato verso lo storytelling. La storia di Haroona e il modo in cui gli eventi si intrecceranno tra di loro saranno molto probabilmente legati ai ritrovati poteri della bambina.
Dal teaser trailer mostrato durante Gamescom, particolare attenzione va dedicata a quella che sembra essere un’interessante meccanica basata sulle illusioni, sulla possibilità di creare proiezioni di luce o semplicemente di poter manipolare il tempo accedendo ad una dimensione tanto misteriosa quanto intrigante. Resta dunque da vedere in che modo saranno sfruttate le abilità di Haroona e come queste potranno influire sul mondo di gioco. L’ultima parola spetta al team di Reflector Entertainment.
Ad attirare la curiosità degli spettatori più persistenti non è stato però soltanto il trailer di gioco: i più curiosi avranno notato come, con la presentazione del gioco durante la OML di Gamescom 2020, sia stato dedicato ampio spazio ad una serie di altri media targati Unknown 9, rispettivamente una serie podcast, una trilogia ed una serie a fumetti. A coronare il tutto, un’avventura interattiva intitolata Unknown 9: Chapters. Sembra pertanto che l’universo proposto da Unknown 9: Awakening non si limiti ai confini del videogioco.
Stando a quanto afferma il sito ufficiale, sarà proprio Awakening a fare da prequel al resto della serie, permettendo così di esplorare questo universo narrativo in tutte le sue sfumature e tramite supporti di varia natura.
In veste di vera e propria gemma nascosta del Gamescom 2020, Unknown 9: Awakening tenta di costruire sin dal principio le solida fondamenta di ciò che si propone come una nuova narrazione dai confini potenzialmente illimitati.
Alla luce delle premesse, riuscirà Unknown 9: Awakening a tenere fede alla curiosità che ha generato? Non ci resta che attendere.
Unknown 9: Awakening non ha ancora una data d’uscita ufficiale: si tratta di un titolo atteso su PC, PS5 e Xbox Series X e il cui rilascio è previsto nel corso del 2021.
Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…
L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…
VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…
Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…
Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…
Il musical Epic, scritto e diretto da Jorge Rivera-Herrans, è l'ennesima riprova di come la…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più