News

Unreal Engine 5: annunciato il nuovo motore grafico con una tech demo su PlayStation 5

Epic Games svela al mondo il suo Unreal Engine 5 attraverso un gameplay su PlayStation 5

Sul palco virtuale della Summer Game Fest arriva un primo vero sguardo su ciò che ci riserverà la next gen in futuro. Epic Games è infatti stata la protagonista dell’evento di questo pomeriggio che aveva come obiettivo quello di annunciare ufficialmente l’Unreal Engine 5, l’engine proprietario della software house americana.
Come? Semplice! Attraverso una tech demo giocabile su PlayStation 5, dandoci un assaggio davvero corposo di quello che può promettere la console di Sony.

La demo mostrata nel corso dell’evento prende il nome di Lumen in the Land of Nanite, ambientata in una grotta piena di numerosi dettagli. La grande mole di poligoni che permette il meraviglioso impatto visivo della tech demo, è possibile grazie a un sistema di visualizzazione micropoligonale che prende il nome di Nanite: esso è in grado di renderizzare in tempo reale le centinaia di bilioni di poligoni presenti nell’intera demo. Menzione d’onore anche per il sistema dinamico di gestione delle luci, capace di simulare ombre in modo rapido e preciso, offrendo inoltre giochi di riflessi. La tecnologia prende il nome di Lumen e si basa sull’utilizzo del Ray Tracing.

L’Unreal Engine pone inoltre particolare attenzione al sistema audio, dimostrando di poter renderizzare dinamicamente i rumori delle rocce che franano attraverso un particolare sistema di riverbero del suono.

Articoli che potrebbero interessarti

L’Unreal Engine 5 ovviamente sarà compatibile con PlayStation 5, Xbox Series X e PC, ma sarà compatibile anche con iOS, Android e altre piattaforme. Fortnite, per esempio, sarà convertito interamente con l’engine in questione per essere poi reso disponibile sulle console di prossima generazione.

Il lancio del nuovo Unreal Engine è previsto per un generico 2021.

Vi lasciamo dunque al video della strabiliante tech demo mostrata durante l’evento, invitandovi a seguirci sui nostri social per rimanere aggiornati su quello che ci riserverà questa Summer Game Fest.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Simone Montanaro

Sviluppatore software di professione, Simone inizia la sua carriera videoludica già dall’infanzia, crescendo nel mondo PlayStation e seguendo le orme del padre. Predilige per lo più opere con una forte componente narrativa e adora immergersi nei panni dei protagonisti che va via via a giocare. Adora alternare momenti ludici con la visione e/o lettura di opere orientali, ma non si rifiuta di approcciarsi alle novità!

Pubblicato da
Simone Montanaro
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa