Fumetti

Star Days: l’evento di Edizioni Star Comics

Niente paura, appassionati del fumetto in pandemia: arrivano gli Star Days.

L’emergenza sanitaria, si sa, ha sospeso qualunque attività che avrebbe potuto favorire i tanto temuti assembramenti, comprese le fiere del fumetto. Le fiere infatti (tra le tante attività organizzate e previste) permettono ad esempio un incontro tra lettori e autori: come permettere ugualmente questo tipo di eventi, attendendo il momento in cui si tornerà davvero alla normalità?

Per risollevare gli animi, l’editore Star Comics ha indetto gli Star Days, ovvero giornate internamente dedicate a questa tipologia di incontri, che permetteranno così ad ogni appassionato di poter vivere comunque l’esperienza di poter conoscere l’autore delle sue opere preferite, ma rispettando le direttive nazionali. 

Uno schiaffo morale alle fumetterie italiane? Tutt’altro, come possiamo leggere di seguito dal comunicato ufficiale dell’evento.

Star Days: il comunicato stampa

Roma, 28 maggio 2020 – […] Le due giornate – in programma i prossimi 26 e 27 settembre – avranno come ospiti, presso la casa editrice, gli autori Star per ricreare il momento di interazione lettore-autore che a oggi non è possibile avere fisicamente. Durante i due giorni, in diretta streaming dalla sede di Perugia, i lettori avranno l’opportunità di:

  • assistere a una serie di panel;
  • iscriversi per seguire le sessioni di dedica (dopo essersi prenotati tramite la propria fumetteria);
  • collegarsi in diretta live insieme all’autore durante lo sketch;
  • intervenire con domande;
  • visitare la redazione di Star Comics con un tour guidato virtuale nei luoghi dove i fumetti prendono forma.

Tantissimi gli autori che parteciperanno agli Star Days: a partire da Mario Alberti, autore dalla pluridecennale esperienza, che ha stupito pubblico e critica con Il muro, sua opera prima come autore completo, a Paolo Martinello, che dedicherà in anteprima lo splendido volume di Conan il Cimmero (in uscita nel mese di ottobre). Molti altri ospiti saranno annunciati da Star Comics man mano che ci si avvicinerà agli Star Days.

Articoli che potrebbero interessarti

Un’idea nata in seguito al webinar organizzato lo scorso aprile da Star Comics, in collaborazione con Star Shop Distribuzione, per offrire alle librerie di settore gli strumenti per la riapertura, mettendo a disposizione di queste imprese consulenti finanziari e indicazioni per mantenere la sicurezza dopo il lockdown. Una risposta alla necessità emersa durante l’incontro di invitare i lettori a tornare in negozio: così gli Star Days vogliono essere un ulteriore passo incontro alle esigenze delle fumetterie, un’occasione per sostenere le librerie specializzate dopo il duro colpo causato dalla chiusura forzata.

I lettori che vorranno delle copie con sketch o firma, infatti, saranno invitati a recarsi presso le fumetterie per prenotare il proprio libro. L’acquisto potrà essere effettuato solamente tramite questa modalità e le copie dedicate non avranno nessun sovrapprezzo. Vista la quantità limitata di dediche realizzabili, il sistema – come avviene durante le fiere – sarà first come, first served: nell’ambito delle prenotazioni del titolo, ciascuna fumetteria avrà modo di prenotare per i propri clienti un determinato numero di copie.

L’iniziativa di Star Comics non vuole certo sostituire gli incontri in fumetteria, libreria o in fiera, ma offrire un’ulteriore occasione di scambio con il pubblico e un supporto ai librai, contribuendo ad avvicinare ulteriormente i lettori a quello che è da sempre il punto vendita principale per i fumetti.

Nel corso dei prossimi giorni, sui canali social di Star Comics e sul sito, verranno annunciati i nomi degli autori partecipanti agli Star Days: avvicinandoci alla data, si sveleranno gli incontri in programma per le due giornate. 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Jolandanta

Cosplayer per diletto, per lei Dante è sia il poeta stilnovista che il cacciatore di demoni per eccellenza. "I demoni non piangono mai" è vero, ma davanti al film, alla serie tv, al videogioco, al fumetto, o al libro giusto diventa una fontana, e prova anche a recensirli di tanto in tanto.

Pubblicato da
Jolandanta
  • Articoli recenti

    Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

    Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…

    % giorni fa

    Destiny 2 – Episodio II: Redivivo: Chi non muore si rivede!

    Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…

    % giorni fa

    I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

    Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…

    % giorni fa

    Perché il nuovo Mac Mini M4 è una rivoluzione

    "Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…

    % giorni fa

    Tokyo Higoro – Il senso della creatività secondo Taiyo Matsumoto

    Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa