Anime

One-Punch Man: annunciato un nuovo film sull’omonimo manga

È stato annunciato di recente che è in corso un adattamento Live-action del manga One-Punch Man da parte di Scott Rosenberg e Jeff Pinkner (autori di Venom) per la Sony Pictures. Avi Arad e Ari Arad si dedicheranno invece alla produzione del film.

I fans si sono già scatenanti sul web, dichiarandosi alcuni molto contenti di questo nuovo adattamento mentre altri molto perplessi del prodotto che ne uscirà, poiché potrebbe non coincidere con le vicende viste nel manga.

Articoli che potrebbero interessarti

Le origini di One-Punch Man

One-Punch Man nasce nel 2009 come webcomic da parte del disegnatore Yūsuke Murata e di One un famoso Mangaka giapponese. Quest’ultimo tramite un tweet ha dichiarato di essere entusiasta dell’annuncio e che non vede l’ora di vedere il lavoro che ne uscirà fuori, ringraziando infine i suoi fans.

Dopo alcuni anni di successo, l’opera viene trasportata in formato cartaceo nel 2012 grazie alla casa editrice giapponese Shueisha sulla rivista Young Jump Next. Nel 2015 è andata inoltre in onda la prima puntata della sua trasposizione anime da parte dello studio Madhouse ed ha ottenuto una seconda stagione nel 2019, questa volta dallo studio J.C.staff.

One-Punch Man vede come protagonista Saitama, un supereroe che può sconfiggere qualsiasi nemico con il solo ausilio del suo pugno (incredibile vero?). Tuttavia, stufo di combattere contro i soliti nemici, decide di ampliare i suoi limiti cercando degni avversari sempre più forti che magari riescano a metterlo in difficoltà.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Daniele Mattiola

Salve gente, sono Daniele, per gli amici DANYMATT, ho 22 anni, studio Lingue e culture dell'Asia all'università di Torino e sono appassionato di Animazione e cultura giapponese. Non disdegno però assolutamente i videogiochi e gioco molto spesso a FPS e giochi di strategia. (* ^ ω ^)

  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa