News

Ghost of Tsushima: annunciata la data di uscita e le edizioni speciali

Annunciata la data di uscita di Ghost of Tsushima, il nuovo titolo di Sucker Punch previsto per l’estate 2020

Come un fulmine a ciel sereno, è appena atterrato sui canali ufficiali di PlayStation un nuovo trailer di Ghost of Tsushima che ne annuncia la data di uscita.

Ebbene, il tanto atteso titolo di Sucker Punch sarà disponibile in esclusiva PlayStation 4 dal 26 giugno 2020, andando a confermare la finestra di lancio già precedentemente annunciata.

Il trailer, disponibile qui sotto, rivela importanti dettagli sulla trama: il protagonista Jin Sakai, era un samurai che per proteggere la sua terra dagli invasori mongoli deve cambiare stile di combattimento per diventare qualcosa di più letale.

Oltre al nuovo trailer, PlayStation ha reso pubbliche anche le edizioni speciali di Ghost of Tsushima. Col preordine di qualsiasi edizione, si otterrà un avatar di Jin, una mini-colonna sonora con una selezione di musiche da quella principale e un tema dinamico PlayStation 4.

L’edizione digitale contiene un set skin che comprende cavallo, sella, maschera, spada e armatura. È incluso inoltre l’amuleto del favore di Hachiman e un punto tecnica, oltre a un tema dinamico aggiuntivo. Sarà presente anche un mini artbook digitale edito da Dark Horse.

Articoli che potrebbero interessarti

La Special Edition è la prima edizione Blu Ray; include meno contenuti bonus rispetto alla digital edition, ma contiene una fantastica steelbook. Non è ancora chiaro presso quali rivenditori potrà essere acquistata.

La Collector Edition è il fiore all’occhiello delle edizioni fisiche. L’edizione da collezione include il titolo in steelbook, un mini artbook fisico di 48 pagine edito da Dark Horse e tutti i contenuti bonus dell’edizione digitale. Include inoltre una riproduzione in vetro resina da esporre della maschera del Fantasma di Tsushima, un sashimono (vessillo da guerra) e un tradizionale furoshiki (telo di stoffa).

E voi? Quale edizione acquisterete di Ghost of Tsushima? Fatecelo sapere con un commento!

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Simone Montanaro

Sviluppatore software di professione, Simone inizia la sua carriera videoludica già dall’infanzia, crescendo nel mondo PlayStation e seguendo le orme del padre. Predilige per lo più opere con una forte componente narrativa e adora immergersi nei panni dei protagonisti che va via via a giocare. Adora alternare momenti ludici con la visione e/o lettura di opere orientali, ma non si rifiuta di approcciarsi alle novità!

Pubblicato da
Simone Montanaro
  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa