News

Forza Horizon 4 Battle Royale: trailer e dettagli

Forza Horizon 4 si reinventa in salsa battle royale con la nuova modalità “The Eliminator”

A sorpresa, ecco le prime immagini ed informazioni su “Forza Horizon 4: The Eliminator“, con un nuovo trailer pubblicato su YouTube.

La battle royale secondo Playground Games

Dopo Tetris 99 e Mario Royale, ecco un altro esempio di battle royale fuori dagli schemi: nella modalità ideata per il suo Forza Horizon 4 da Playground Games, dovremo scontrarci con altre 71 auto (72, se includiamo la nostra) con regole del tutto differenti dai battle royale classici.

Articoli che potrebbero interessarti

Si inizia usando una Mini Cooper in un punto a caso della mappa (ricordiamo che questa modalità usa TUTTA la mappa del gioco orignale) cercando “potenziamenti” e giocatori per il mondo di gioco.
I potenziamenti in realtà permetteranno di cambiare auto, verranno segnalati da del fumo sul terreno e verranno attivati passandoci sopra.

Incontrandosi con un altro giocatore ci sarà la possibilità di sfidarlo: Il gioco indicherà ai due sfidanti un punto da raggiungere ed inizierà una breve gara… il vincitore eliminerà l’avversario e potrà scegliere tra far livellare la sua auto o “conquistare” quella avversaria.
Quando i giocatori rimasti saranno rimasti in 10, ecco che il gioco diventa più simile ad un battle royale “classico”: l’area di gioco si restringerà ed il primo che raggiungerà il punto designato verrà dichiarato vincitore.

Vi ricordiamo che Forza Horizon 4 è disponibile per PC ed Xbox One, ed è addirittura compreso nell’Xbox Game Pass.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Cosimo "Kojimo" Riondino

Caporedattore e owner di SpaceNerd.it. Videogiocatore fin dai 5 anni, cresciuto con attorno Gameboy, Sega Master System e Playstation One. La sua saga preferita è quella di "Prince of Persia", ovviamente a partire dai giochi pre-Ubisoft, che lo ha legato in modo indissolubile dall'infanzia ad oggi al mondo videoludico. Altri suoi hobby ed interessi sono anime, la programmazione, musica e la tecnologia in generale.

Pubblicato da
Cosimo "Kojimo" Riondino
  • Articoli recenti

    Higurashi e la decostruzione di un genere, Parte 1

    Ormai lo sappiamo, i confini tra videogioco e film sono sempre più sottili: le produzioni…

    % giorni fa

    Join the Indie, la festa del gaming italiano

    Ho avuto l'onore di ricevere l'invito alla sesta edizione di Join the Indie, l'evento powered…

    % giorni fa

    The Last of Us (stagione 2): L’ennesima delusione

    Nella recensione della scorsa stagione di The Last Of Us, ci eravamo salutati con grandi…

    % giorni fa

    Andor stagione 2, la recensione: Il realismo fantascientifico di Star Wars

    La serie prequel di Rogue One incentrata su Cassian Andor giunge alla sua seconda e…

    % giorni fa

    Dragon Trainer, l’anteprima: un live action di altissimo livello

    Cinque anni dopo l’uscita del terzo capitolo, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, la saga…

    % giorni fa

    Una grande storia di Superman di cui non hai mai sentito parlare

    È facile farsi prendere dal panico quando si parla di personaggi dei fumetti dalla lunga…

    % giorni fa