News

Star Wars IX: JJ Abrams e la degna conclusione per Leia

La storia della principessa Leia avrà un degno finale in Star Wars IX

Sono passati quasi tre anni dalla scomparsa di Carrie Fisher e per i fan della saga di Star Wars è ancora un brutto colpo, una perdita inaspettata per un donna che abbiamo amato durante tutta la prima trilogia di Star Wars.

Con l’imminente arrivo nelle sale di Star Wars Rise Of Skywalker, il regista del film JJ Abrams si è lasciato sfuggire qualche dichiarazione su quello che sarà il finale per uno dei personaggi più amati di tutta la saga: la principessa Leia Organa,  interpretata proprio dalla Fisher.

Come sappiamo ormai da tempo Leia sarà presente al cinema per l’ultima volta grazie a delle scene tagliate risalenti sia a Il Risveglio della Forza (2015) dello stesso Abrams che da Gli Ultimi Jedi (2017), riadattando le suddette scene per permettere al personaggio  di avere la sua conclusione.

Nonostante ci sia ancora qualche dubbio da parte dei fan, sia per il generale scontento dell’andamento della nuova saga e sull’effettiva riuscita di questo riadattamento di scene, Abrams dichiara a Total Film:

Ci sono scene in cui interagisce con altri personaggi in un modo strano. Spero che, se funzionerà, sarà una cosa invisibile che se non lo sai, non lo verrai mai a sapere. Ma abbiamo raccontato la storia con Leia che avremmo raccontato anche se Carrie fosse ancora viva. E questo è incredibile.

Articoli che potrebbero interessarti

Le parole del regista fanno ben sperare sulla fine che farà Leia.

Abrams sembra infatti essere molto convinto che il risultato finale sarà positivo, anche se non basterà di certo questa dichiarazione a placare gli animi.

Non possiamo ancora dire se funzionerà o meno, ma siamo comunque più tranquilli sul fatto che non lasceranno la storia di Leia senza un finale.

Ricordiamo che il capitolo conclusivo della saga iniziata più di 40 anni fa, arriverà il 18 di dicembre qui in Italia, con il titolo Star Wars L’Ascesa degli  Skywalker e nel caso interessasse vi rimandiamo alla fonte dell’articolo.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Matteo Falato

Fan di Star Wars sin dalla culla, grande amante dei Cinecomics e videogiochi, nello specifico grandi saghe come Mass Effect e Fallout, un bingewatcher professionista. Datemi poi uno di questi argomenti, e potrei non smettere più di parlare.

Vedi commenti

  • Articoli recenti

    The Hundred Line -Last Defense Academy-, la recensione: cento di questi giorni!

    Con The Hundred Line -Last Defense Academy-, due delle menti più folli del panorama delle…

    % giorni fa

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa