Cinema&Tv

Camazotz: il re-vampiro del Monsterverse!

ATTENZIONE: L’articolo che state per leggere non solo riporta le informazioni rilasciate al momento, ma si basa anche su numerosi indagini effettuate sull’argomento.

Nell’articolo precedente a tema Godzilla abbiamo anticipato una new entry nella grande famiglia dei titani targata Legendary Pictures, ovvero il vampiro del Centro America Camazotz!

Quest’oggi proveremo a fare un po’ più di chiarezza su questo nuovo titano prendendo in analisi ogni possibile file, articolo e post rilasciato online.

Parleremo delle sue abilità, delle sue origini e di che ruolo potrebbe avere all’interno del nuovo capitolo in arrivo: Godzilla vs Kong. Perciò mettetevi comodi e cominciamo!

Chi è Camazotz?

Come suggerisce il nome, Camazotz prende spunto dalla sua controparte della mitologia Maya,Camazotz”, per l’appunto, il cui nome significa “pipistrello della morte”.

Si narra che egli fosse un vampiro e che di conseguenza il suo culto fosse incentrato unicamente sui sacrifici umani, ed è a qui che parte la nostra indagine sul nuovo titano.

Il nostro pipistrello gigante possiede le sembianze tipiche dei pipistrelli del Guatemala, munito di grosse corna e un’apertura alare grande quasi quanto quella di Rodan (245 metri c.a.).

Secondo i file Monarch e le varie pagine dedicate la colorazione del titano sarebbe color crema, fatta eccezione per la pelliccia scura, quasi completamente nera, sulla schiena.

Presenta inoltre delle sfumature marroni, due piccoli occhi di color arancio e un paio di corna.

Non possedendo veri e propri arti anteriori con cui combattere, tende a utilizzare le sue grosse zanne situate all’interno della bocca in combinazione con le zampe posteriori.

La sua principale abilità consiste nel poter volare a grandi velocità, forse superiori a quelle di Mothra e di Rodan.

Così come gli altri titani anche Camazotz è vissuto nella stessa era di Godzilla, per poi rifugiarsi nel Centro America.

Articoli che potrebbero interessarti

Una volta insediatosi, divenne oggetto di culto dalle civiltà Maya, finché quest’ultime non si estinsero.

Non si sa ancora se Camazotz fu la causa della fine di questa civiltà.

 

Ma non l’avevamo già incontrato?

Ebbene sì, a quanto pare nei precedenti film era già stata preannunciata la presenza di Camazotz. Ma dove di preciso?

Durante i titoli di coda di Godzilla: King of the Monsters ci vengono mostrati vari file Monarch, e tra essi appare la rappresentazione anatomica di un pipistrello intento a usare il suo sonar.

Come ben sappiamo, Monarch ha studiato per anni prima gli animali comuni per poter apprendere le abilità e i comportamenti dei titani, e di conseguenza non sarebbe strano trovare dei fascicoli su Camazotz nei quali vengono studiati i comportamenti dei pipistrelli.

Che ruolo giocherà in Godzilla vs Kong?

Sempre secondo i file Monarch e Gojipedia a quanto pare Camazotz risulterebbe un rivale naturale di Kong esattamente come lo erano gli Skull Crawler.

Questo dato sarebbe sostenuto anche dalla futura apparizione del kaiju all’interno di un fumetto collegato all’universo di Godzilla, in cui dovrebbe affrontare proprio Kong in battaglia.

Tale fumetto è stato annunciato essere un prequel del film Godzilla vs Kong, oltre che sequel della graphic novel Skull Island – The Birth of King Kong. Non è da escludere quindi vedere una grossa rivalità tra i due sul grande schermo.

E voi che cosa ne pensate di Camazotz? Vi convince l’idea che Legendary Pictures non solo sfrutti i kaiju storici, ma ne crei addirittura di nuovi attingendo alle mitologie di tutti i continenti?

E nel caso, quali kaiju creati da zero vi piacerebbe vedere sul grande schermo darsi battaglia con Godzilla, Rodan e compagnia?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Like a Dragon: Infinite Wealth, la recensione: ruggite, dragoni!

    La genesi del predecessore di Like a Dragon: Infinite Wealth è quantomeno singolare. Presentato come…

    % giorni fa

    Il mondo di Mouthwashing non è una distopia

    Ho sempre cercato un forte coinvolgimento emotivo in ogni media da me consumato: che fossero…

    % giorni fa

    Perché Captain America: Brave New World sta fallendo

    L’uscita in sala del nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Captain America Brave New World,…

    % giorni fa

    Il futuro del gaming: tra nuove tecnologie e cambiamenti nel mercato

    VGP Play ha pubblicato un'intervista a Shawn Layden, in cui l'ex membro del direttivo di…

    % giorni fa

    Kagurabachi Vol. 1, la recensione: di spade, vendetta e altre cose originali

    Kagurabachi è un manga shōnen di Takeru Hokazono pubblicato in Giappone da Shueisha a partire…

    % giorni fa

    Ever17 Remastered, la recensione: quando il tempo è tiranno

    Se siete degli appassionati di Visual Novel, così come il sottoscritto, allora dovrebbe bastare soltanto menzionare…

    % giorni fa