Dopo mesi di discussioni sul caldo argomento “cloud gaming” e con l’imminente uscita di Google Stadia, prevista per novembre, ecco spuntare sul mercato la risposta targata EA. Ebbene, Electronic Arts sta eseguendo test pubblici della durata di due settimane del suo servizio streaming Project Atlas. I giocatori che si registreranno ai test e che sono registrati ad Origin, avranno la possibilità di giocare quattro titoli sul cloud: FIFA 19, Need for Speed Rivals, Titanfall 2 e Unravel.
In un post su Medium, Ken Moss (Chief Technology Officer di Electronic Arts) ha scritto:
Stiamo facendo un passo importante in questo viaggio verso il cloud gaming, offrendo una prova esterna per i nostri giocatori con lo scopo di provare videogiochi in streaming attraverso la nostra piattaforma Cloud
Moss ha dichiarato che Project Atlas è il frutto del lavoro di oltre mille persone e che il servizio punterà ad espandersi con molte partnership e su più piattaforme. A questo proposito, è stato reso noto che sarà possibile provare il nuovo servizio streaming via PC Windows e Mac, tablet, smartphone e smart TV.
Il nostro obiettivo è quello di raccogliere più dati da quanti più dispositivi possibili per testarne prestazioni e qualità in base alla condizione di rete
Vi lasciamo dunque al link della pagina di registrazione della versione di prova del cloud gaming di EA. Tuttavia, la piattaforma non sembra essere attualmente disponibile in Italia, ma vi invitiamo a rimanere collegati sulle nostre pagine per rimanere aggiornati.
Cosa ne pensate di Project Atlas?
Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più