Già rivelato durante le scorse settimane, Ubisoft apre la sua conferenza E3 2019 con Watch Dogs Legion. Andiamo a scoprire insieme cosa ci riserverà il titolo.
La presentazione è caratterizzata da una corposa sezione di gameplay in cui possiamo cogliere fin da subito la possibilità di poter reclutare NPC da includere nella resistenza. Curiosissima è la presenza della permadeath del personaggio nel caso qualcosa andasse storto. State tranquilli però, perché proprio grazie al reclutamento sarà possibile giocare con gli NPC reclutati precedentemente, ognuno con caratteristiche proprie. Ritroviamo tutti gli elementi distintivi della serie come la possibilità di hackerare vari elementi in game per fornire aiuto al giocatore e la presenza di svariati gadget offensivi e da supporto. Data la presenza di molteplici personaggi giocabili come ad esempio persone anziane, il sistema di movimento sembra essere diversificato in base all’NPC.
Londra, la città in cui ha luogo il nuovo capitolo di Watch Dogs, appare estremamente militarizzata, ricordando per certi versi la Praga vista in Deus Ex. Anche la storia sembra essere tornata verso una direzione più matura abbandonando, in parte, quella deriva “caciarona” che aveva caratterizzato il secondo capitolo.
Vi lasciamo dunque al trailer di annuncio, ricordandovi che Watch Dogs Legion arriverà sugli scaffali il 6 marzo 2020 per PC, PlayStation 4, Xbox One e Stadia. Inoltre, sarà incluso nell’Uplay Plus, il nuovo servizio in abbonamento in arrivo a Settembre.
Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…
Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…
Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…
É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…
La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…
Questo sito utilizza i cookies.
Scopri di più