News

EA Access PS4: confermato l’arrivo sulla console Sony

Nella giornata di ieri il vice presidente di Electronic Arts, Matt Bilbey, ha dichiarato che il servizio EA Access già disponibile su Xbox One e PC (con il nome Origin Access) arriverà finalmente anche su PS4.

“Il nostro obiettivo è quello di offrire ai giocatori più scelta per provare a giocare i nostri giochi ovunque e a prescindere dalla piattaforma, e siamo dunque felici di poter portare il servizio su PlayStation 4.”
~Matt Bilbey

Stando a quanto annunciato, a partire dal mese di Luglio gli utenti PS4 avranno a disposizione due tipi di abbonamenti: il primo mensile dal costo di 3.99€, il secondo annuale da 24.99€.

Articoli che potrebbero interessarti

Oltre ai giochi gratuiti resi disponibili, come ad esempio Titanfall 2 e Battlefield 1, gli abbonati al servizio avranno uno sconto del 10% su tutti i giochi EA in formato digitale, sulle espansioni e sugli acquisti in-game, oltre che 10 ore di gioco gratuite sui nuovi titoli da poter utilizzare anche prima dell’effettiva release.

Non è ancora stata rilasciata una lista effettiva dei giochi inclusi nell’EA Access per PS4: visto il costo della sottoscrizione e ciò che viene offerto, è ipotizzabile una libreria simile a quella offerta dal piano Basic di Origin Access, escludendo però i titoli più vecchi non disponibili per la console di Sony visto che non è possibile sfruttare la retrocompatibilità (cosa che invece avviene su Xbox One).

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Eduardo Bleve

Tecnico informatico di giorno, videogiocatore incallito la notte e otaku in ciò che rimane delle sue giornate Eduardo "Dundam" Bleve inizia il suo percorso nel mondo videoludico con un game boy color, due pile stilo e la cartuccia di WarioLand. Nel cuore porta interminabili battute di caccia su Monster Hunter, sua saga preferita che lo accompagna dall'era Playstation2

  • Articoli recenti

    Ho visto Card Captor Sakura come primo anime, ora lo adoro

    La mia esperienza con Card Captor Sakura Quando sono entrato nella redazione di SpaceNerd, non…

    % giorni fa

    Liz and the Blue Bird: l’opera manifesto di Naoko Yamada

    Impegnato nel doveroso rewatch di Sound! Euphonium vista l'uscita della terza stagione, mi sono ritrovato…

    % giorni fa

    Destiny 2 La Forma Ultima, la recensione: Guardiani, uniti

    Come disse il vecchio saggio, ogni viaggio prima o poi giunge al termine: con l'uscita…

    % giorni fa

    Edens Zero, la recensione: quando il fantasy incontra la fantascienza

    Edens Zero è un manga shonen di Hiro Mashima pubblicato in Giappone da Kōdansha a…

    % giorni fa

    Orfeo e gli altri: Intervista a Luca Tarenzi

    In onore dell'uscita del suo ultimo libro edito dalla Giunti, SpaceNerd intervista Luca Tarenzi, uno…

    % giorni fa

    The Rogue Prince of Persia, recensione dell’Early Access: tantissimo potenziale

    In attesa del remake di Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, annunciato nel 2020…

    % giorni fa