Videogiochi

Dark Souls da leggere: quando l’anima dei souls intreccia il mondo letterario e narrativo

Il mondo dei “Souls” è molto vasto (parlando dei Souls ci stiamo riferendo a Demon’s Souls, la trilogia di Dark Souls e Bloodborne), attraverso questa vastità che ogni singolo capitolo comprende e racchiude ci ritroviamo ad avere tra le mani dei mondi con delle storie talmente intricate e complesse che oltre a divertire e ad emozionare durante il gameplay, ci danno anche la possibilità di dare sfogo alla nostra immaginazione e creatività.

Certo i “Souls” possono anche semplicemente essere vissuti solo come una specie di “challenge” ignorando completamente ogni singola descrizione e collegamento di trama e quindi dedicandosi semplicemente solo al gameplay stesso dei titoli, ma per molti appassionati non è così e quindi dallo studio e dalla libera interpretazione di questi mondi ne sono venuti fuori anche dei libri (oltre ai vari Design Works ufficiali, che nella loro semplicità allo stesso tempo rimangono comunque ben molto interessanti dato che permettono di vedere/scoprire anche varie fasi della lavorazione stessa dei titoli) contenenti opinioni e considerazioni molto valide e affascinanti, e non solo sulla trama ma anche sulla connessione stessa delle varie aree dei mondi e sulla loro linearità/non linearità e libertà che offrono al videogiocatore, e infine ma di certo non meno importante anche studi e considerazioni sul comportamento e sulla razionalità stessa dei vari personaggi che incontriamo durante le nostre avventure, e dico nostre proprio perchè abbiamo tutti libertà di scelta per il percorso da seguire, l’equipaggiamento da utilizzare e padroneggiare con il nostro personaggio unico e per le scelte da fare a livello di “lore” e quindi di conseguenza ogni singola avventura diventa unica e inimitabile per ciascuno.


D’altronde anche il mondo dei fumetti ha potuto beneficiare di qualche piccola operetta ambientata in questo contesto con dei nuovi personaggi e con delle storie del tutto originali, il tutto però realizzato grazie alla fonte d’ispirazione ottenuta dai titoli stessi che hanno permesso di portare e narrare delle nuove storie.
Ma bando alle ciance andiamo a vedere insieme (senza spoilerarvi tutto quanto ma dandovi solo una piccola infarinatura del quadro generale) qualche libro/fumetto che mi sento molto caldamente di raccomandare visto che mi hanno particolarmente colpito o che ho davvero molto apprezzato sia come lettore e come fan della serie stessa e che reputo molto belli da leggere.

Queste anime oscure – Francesco Toniolo

Un libro che con i suoi 13 capitoli tratta in maniera molto interessante differenti tematiche relative a Demon’s Souls, Dark Souls, Dark souls 2 e Bloodborne.
Vengono fatti dei confronti tra i titoli con numerosi testi tradizionali e contemporanei su tematiche come la tragicità, la sovranità, la purezza e tanto altro, da leggere assolutamente.

Le nuove anime oscure – Francesco Toniolo

Il seguito del libro precedente (Queste anime oscure), stavolta ci ritroviamo tra le mani 14 capitoli che trattano a partire da Demon’s Souls fino a Dark Souls 3 e il tutto viene suddiviso in tre segmenti, il primo segmento tratta i personaggi, il secondo segmento tratta le ambientazioni e il terzo segmento tratta un ampliamento del quadro generale come i cut contents e il mondo degli Youtubers che trattano i “Souls“.

Articoli che potrebbero interessarti

Dark Souls The Breath of Andolus – George Mann – Alan Quah

In questo fumetto ci viene illustrato il viaggio di una donna chiamata Fira, Fira veste i panni di un cavaliere insieme alla sua controparte Aldrich, lo scopo principale della storia è quello di farci capire il passato di Fira attraverso delle informazioni di cui veniamo a conoscenza e che dobbiamo riordinare mentalmente tipo puzzle e ci viene fatto capire anche il ruolo che gioca Aldrich durante il viaggio.
(Il fumetto esiste anche in lingua Italiana, tuttavia io vi consiglio di leggerlo in lingua Inglese se riuscite)

Dark Souls Winter’s Spite – George Mann – Alan Quah

La storia che ci viene narrata è quella di Andred of Ithvale che è un cavaliere che si ritroverà ad inseguire un guerriero senza nome che lo ha derubato della sua antica spada leggendaria, durante l’inseguimento finirà con l’essere catturato e costretto a combattere per divertimento.
(Il fumetto esiste anche in lingua Italiana, tuttavia io vi consiglio di leggerlo in lingua Inglese se riuscite)

Dark Souls Legends of the Flame – George Mann – Alan Quah

Stavolta abbiamo tra le mani ben 12 mini storie ambientate nelle terre di Lordran, ogni singola storia provvederà col mostrarci il senso della vita e della storia stessa delle terre di Lordran che ormai sono ampiamente infestate da non morti in ogni dove.
(Il fumetto esiste anche in lingua Italiana, tuttavia io vi consiglio di leggerlo in lingua Inglese se riuscite)

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Razvan Mihalache

Hey! Sono Razvan (conosciuto anche come Razzo), ho 19 anni e che altro dire... Adoro fin da sempre giocare ai videogame, vedermi film e serie tv e leggere manga e fumetti.

Pubblicato da
Razvan Mihalache
  • Articoli recenti

    Jentry Chau contro il Regno dei Demoni, la recensione: L’action heroes delle nuove generazioni

    Arrivata su Netflix un po' in sordina verso la fine dell'anno, Jentry Chau contro Il…

    % giorni fa

    Destiny 2 – Episodio II: Redivivo: Chi non muore si rivede!

    Dopo aver sgominato la minaccia rappresentata dalla dottoressa Maya Sundaresh in possesso di uno degli…

    % giorni fa

    I colori dell’anima, recensione in anteprima: le sfumature della vita

    Grazie all'invito di Anime Factory, ho avuto la meravigliosa opportunità di assistere all'anteprima di I…

    % giorni fa

    Perché il nuovo Mac Mini M4 è una rivoluzione

    "Sembra piccolo, ma è un grande" Sono utente Apple da relativamente poco: fino al 2022…

    % giorni fa

    Tokyo Higoro – Il senso della creatività secondo Taiyo Matsumoto

    Tokyo Higoro - Giorno per giorno è l'ultima fatica del mangaka Taiyō Matsumoto (Tekkon Kinkreet,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Scontro Spaziotemporale: tutte le carte full art del set

    Dal 30 gennaio 2025 è disponibile Scontro Spaziotemporale, la nuova espansione del gioco Pokémon TCG…

    % giorni fa