Recensioni

Recensione Dracula, La Resurrezione: punta e clicca a caccia di vampiri

Dracula: The Resurrection

6.2

GAMEPLAY E LONGEVITÀ

6.0/10

COMPARTO GRAFICO E SONORO

5.0/10

COERENZA E CURA DEL DETTAGLIO

7.5/10

Pros

  • Scenari
  • Colonna Sonora
  • Puzzle ed Enigmi

Cons

  • Oggetti
  • Visibilità

Trama

Londra, 1904. Il più famoso vampiro di sempre, il conte Dracula, è scomparso da anni ormai.

Il giovane Jonathan Harker non ne sembra convinto. La sua giovane sposa infatti, Mina, è ancora sotto l’influsso del Conte, decisa a tornare nel castello in Transilvania.

Il protagonista Jonathan Harker

Harker parte così per la Romania, dando inizio ad una serie di indagini dai risvolti decisamente inquietanti…

Dettagli Tecnici & Gameplay

Il gioco è uscito ufficialmente nel 1999, creato da Microïds per PlayStation e PC. Avventura grafica basata sul single player, dovremmo infatti impersonare Jonathan Harker in modalità punta e clicca. Potremmo interagire con lo scenario a 360 gradi, alla ricerca di ogni più piccolo dettaglio.

Tra ambientazioni gotiche dalla pregevole cura, saremo immersi nella storia del protagonista, in una lotta contro il tempo e le forze oscure.

Pregi & Difetti

Le vicende della trama sono ambientate dove il celebre libro di Bram Stoker si era fermato, riuscendo comunque a creare una storia coinvolgente e curata nei dettagli.

Forse, anche troppi dettagli. Il gioco infatti si focalizza sulla ricerca di oggetti che saranno poi utili successivamente, ma rendendo quindi impossibile di fatto proseguire se abbiamo tralasciato qualcosa, anche la più minima.

Articoli che potrebbero interessarti

Parlando degli scenari, essenzialmente saranno tre: la locanda piena di personaggi loschi, il bosco limitrofo e ben poco illuminato, il celeberrimo castello del vampiro. Proprio visitandoli, dovremmo letteralmente sondare ogni singolo pixel, alla ricerca di fessure nascoste e scarsamente visibili.

La vera forza del gioco è invece negli enigmi e quesiti proposti, ciascuno con un peculiare indizio. Stimolanti, non banali, decisamente ben concepiti. Saranno proprio loro a far distinguere questa saga da altri titoli del medesimo genere.

A quel punto viene da chiedersi quando apparirà il vero protagonista della storia, il conte Dracula.

Mai. Almeno, non in questo capitolo. Dettaglio molto probabilmente voluto proprio per l’idea del sequel, la cui recensione trovate invece qui.

Il lato horror del gioco è limitato alle sole ambientazioni, privato di jumpscare e simili. La colonna sonora d’altro canto riesce comunque a creare atmosfera.

Ma nonostante questo, Dracula The Resurrection ha comunque segnato un’importante innovazione per i giochi del genere, portando i punta e clicca ad una difficoltà di certo inaspettata.

 

 

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Jolandanta

Cosplayer per diletto, per lei Dante è sia il poeta stilnovista che il cacciatore di demoni per eccellenza. "I demoni non piangono mai" è vero, ma davanti al film, alla serie tv, al videogioco, al fumetto, o al libro giusto diventa una fontana, e prova anche a recensirli di tanto in tanto.

  • Articoli recenti

    Andor stagione 2, la recensione: Il realismo fantascientifico di Star Wars

    La serie prequel di Rogue One incentrata su Cassian Andor giunge alla sua seconda e…

    % giorni fa

    Dragon Trainer, l’anteprima: un live action di altissimo livello

    Cinque anni dopo l’uscita del terzo capitolo, Dragon Trainer – Il mondo nascosto, la saga…

    % giorni fa

    Una grande storia di Superman di cui non hai mai sentito parlare

    È facile farsi prendere dal panico quando si parla di personaggi dei fumetti dalla lunga…

    % giorni fa

    Doom: The Dark Ages, la recensione: il souls dei boomer shooter?

    Devo essere onesto, il sottogenere dei boomer shooter non è mai stato qualcosa di particolarmente…

    % giorni fa

    Indie e depressione: tema inflazionato o rivoluzione narrativa?

    Avviso ai lettori: il testo che segue analizza in profondità la trama di Celeste, OMORI,…

    % giorni fa

    Pokémon TCG Pocket Crisi Ultradimensionale – Analisi dell’espansione e migliori illustrazioni

    Pokémon TCG Pocket prosegue, dopo la validissima coppia di Guardiani Astrali, il viaggio alla riscoperta…

    % giorni fa