App

SweatCoin! Si può veramente guadagnare camminando?

Al giorno d’oggi troviamo su Internet una miriade di siti e applicazioni che ci permettono di guadagnare qualcosa senza il minimo sforzo. Oggi analizzeremo nel dettaglio SweatCoin e il suo funzionamento.

SweatCoin è un’applicazione disponibile per Android e iOS, scaricabile da questo link, che sta spopolando ultimamente in Italia e permette di guadagnare camminando. Ma è veramente così?

L’app prende il nome dalla criptovaluta su cui si basa: lo SweatCoin. Ogni utente ha la possibilità di guadagnare 1 SweatCoin ogni 1000 passi effettuati, quindi più si cammina, più SweatCoin si guadagnano. I passi vengono conteggiati non solo dai sensori di movimento ma anche dal GPS e vengono validati grazie ad un algoritmo che elimina i passi “non veri”, ad esempio non vengono contati i passi fatti a casa o comunque quei passi fatti nella stessa zona. E’ possibile guadagnare SweatCoin anche invitando amici (5 SweatCoin ad invito) o guardando un video premio giornaliero (1 SweatCoin). Se si scarica l’applicazione attraverso un link invito vi saranno regalati 0.95 SweatCoin, quindi un vantaggio sia per chi invita sia per chi usa l’app tramite l’invito. I primi guadagni reali si avranno quando riusciremo ad invitare 20 amici, infatti, ogni 20 amici invitati è possibile farsi accreditare 20$ sul proprio conto PayPal. Altrimenti bisogna arrivare a 20.000 SweatCoin e farsi fare un bonifico di 1000$.

Appena aperta l’applicazione viene mostrato un form di registrazione per la creazione dell’account. Dopo essersi registrate apparirà una homepage del genere:

 

 

 

 

 

 

Articoli che potrebbero interessarti

 

 

 

Classifica con gli amici

Visualizzeremo tutti gli amici in ordine secondo i passi fatti il giorno prima. E’ possibile inviare SweatCoin ai propri amici o follower andando sul profilo dell’amico e cliccare il tasto “send“.

Shop

Nello shop è possibile spendere SweatCoin aquistando audio libri, accessori per cellulari, indumenti e tanto altro.

SweatCoin giornalieri e l’offerta attiva

Ogni giorno è possibile guadagnare un numero massimo di SweatCoin, questo dipende dal tipo di offerta che si ha attiva. L’offerta base (Mover) permette di guadagnare fino a 5 SweatCoin (circa 5000 passi) al giorno. Le altre offerte (Shaker: 10 SweatCoin, Quaker: 15 SweatCoin e Breaker: 20 SweatCoin) sono a “pagamento” e costano rispettivamente 4.75, 20 e 30 SweatCoin al mese, comunque sia, non è un pagamento con monete reali. Quindi sta a noi giostrare tra le offerte a secondo dei passi ipotetici che potremmo fare giornalmente. Le offerte valgono soltanto per gli SweatCoin guadagnati camminando, quindi non vengono conteggiati negli SweatCoin giornalieri quelli relativi agli inviti o al video premio. Partendo dal primo avvio dell’applicazione avremo 30 giorni gratuiti dove potremo provare le offerte senza pagare nessun SweatCoin.

Info

I passi non vengono convertiti immediatamente in SweatCoin, ma si deve andare sulle Info e cliccare “Force Send Now“, dove si avvierà l’algoritmo che in una decina di secondi restituirà il valore in SweatCoin.

Profilo

Sul Profilo è possibile vedere tutti i Movimenti, con l’icona in alto a sinistra, modificare il nickname e cambiare il tipo di offerta.

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Gabriele Scapellato

Studente in Informatica. Developer per Little Houses ("But Can You Do This", "BatMoon" su Play Store). Divoratore di Serie Tv, sopratutto super eroi. Primo videogioco giocato: Pokemon Cristallo. Altri hobby, lo sport: Pallanuoto, Palestra.

Pubblicato da
Gabriele Scapellato
  • Articoli recenti

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa

    Blue Box, la recensione: l’equilibrio perfetto tra Spokon e Romance

    La vita da liceali raccontata attraverso gli anime Slice of Life è quasi sempre accompagnata…

    % giorni fa

    Florence Games Festival, le nostre impressioni: buona la prima!

    Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla primissima edizione del Florence Games Festival: ecco com'è…

    % giorni fa