News

Joker: il film “arma segreta” della Dc Comics?

I fallimenti della Warner Bros nel campo dei Film della Dc Comics sono riconosciuti da buona parte degli spettatori, ma a quanto pare gli studios questa volta sono riusciti a dare vita a una nuova “arma segreta”, in grado di far parlare di sé nonostante in rete girino solo piccole clip rubate dal set senza alcun trailer rilasciato. Stiamo parlando del film sul Joker.

Dopo lo sfortunato insuccesso di Jared Leto nei panni del Joker in Suicide Squad, la Warner Bros ha deciso di puntare su un altro attore per il ruolo del “clown del crimine”. Stiamo parlando dell’attore Joaquin Phoenix (il Gradiatore).

Previsto per il 4 ottobre 2019, il film sarà uno stand-alone, e vedrà a capo il regista Todd Phillips (Trafficanti, Una notte da Leoni 3) intento a produrre un film incentrato unicamente sulle origini del famoso villain Joker.
La trama sarà probabilmente ispirata alle origini narrate da “The Killing Joke“, partendo dalla vita sfortunata del Joker fino alla sua scalata verso il trono da re del crimine.

Articoli che potrebbero interessarti

La Warner Bros ha rilasciato numerosissimi spezzoni rubati dal set, raffiguranti un Joker con un design completamente nuovo, differente da quello dei fumetti classici e più simile alle fattezze di un clown da circo. Inutile dire che questo nuovo design ha letteralmente diviso i fan in due fazioni: chi è pronto a elogiare questo nuovo stile su Phoenix e chi urla al fallimento come Joker.

E voi cosa ne pensate? Vi piace il nuovo stile del Joker?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Lettera a Nintendo

    È datato al 2 aprile il Nintendo Direct più atteso dai videogiocatori, nintendari e non:…

    % giorni fa

    The Hundred Line -Last Defense Academy-, la recensione: cento di questi giorni!

    Con The Hundred Line -Last Defense Academy-, due delle menti più folli del panorama delle…

    % giorni fa

    Top 10 serie animate Indie del 2024

    Dopo un anno passato dall'articolo sulle serie animate Indie da vedere sul web il mondo…

    % giorni fa

    Monster Hunter WILDS, la recensione

    Prima di partire con la recensione vera e propria di questo gioco, sento il dovere…

    % giorni fa

    Bea Wolf, la recensione: Il poema epico dell’infanzia

    Bea Wolf è un graphic novel scritto da Zach Weinersmith e disegnato da Boulet, pubblicato…

    % giorni fa

    Il magico sound design per NES e Super Mario Bros.(1986)

    É l’estate del 1987, fa caldo e i tuoi genitori per la fine della scuola…

    % giorni fa