News

Joker: il film “arma segreta” della Dc Comics?

I fallimenti della Warner Bros nel campo dei Film della Dc Comics sono riconosciuti da buona parte degli spettatori, ma a quanto pare gli studios questa volta sono riusciti a dare vita a una nuova “arma segreta”, in grado di far parlare di sé nonostante in rete girino solo piccole clip rubate dal set senza alcun trailer rilasciato. Stiamo parlando del film sul Joker.

Dopo lo sfortunato insuccesso di Jared Leto nei panni del Joker in Suicide Squad, la Warner Bros ha deciso di puntare su un altro attore per il ruolo del “clown del crimine”. Stiamo parlando dell’attore Joaquin Phoenix (il Gradiatore).

Previsto per il 4 ottobre 2019, il film sarà uno stand-alone, e vedrà a capo il regista Todd Phillips (Trafficanti, Una notte da Leoni 3) intento a produrre un film incentrato unicamente sulle origini del famoso villain Joker.
La trama sarà probabilmente ispirata alle origini narrate da “The Killing Joke“, partendo dalla vita sfortunata del Joker fino alla sua scalata verso il trono da re del crimine.

Articoli che potrebbero interessarti

La Warner Bros ha rilasciato numerosissimi spezzoni rubati dal set, raffiguranti un Joker con un design completamente nuovo, differente da quello dei fumetti classici e più simile alle fattezze di un clown da circo. Inutile dire che questo nuovo design ha letteralmente diviso i fan in due fazioni: chi è pronto a elogiare questo nuovo stile su Phoenix e chi urla al fallimento come Joker.

E voi cosa ne pensate? Vi piace il nuovo stile del Joker?

Seguici su tutti i nostri social!
CondividI
Edoardo Poveromo

Sono un ragazzo di Torino con un canale Youtube e mi piacciono i film, i fumetti, i manga e i videogiochi. Sono sempre informato su tutte le ultime news sui film, videogiochi e sono un esperto del mondo dei fumetti

Pubblicato da
Edoardo Poveromo
  • Articoli recenti

    Daredevil Rinascita, la recensione: un revival in crisi d’identità

    Dieci anni fa, i Marvel Studios e Netflix conclusero un accordo che avrebbe permesso al…

    % giorni fa

    Lost Records: Bloom & Rage, la recensione: custodire ricordi

    La mia storia con Don’t Nod è iniziata nel 2015 con l’uscita di Life is…

    % giorni fa

    Severance: la Scissione tra lavoro e vita privata

    Immagina di essere impiegato in una grande azienda e che si presenti dinanzi a te…

    % giorni fa

    I See Your Face n.1, la recensione

    Con il primo volume di I see your face, Musubi Edizioni ci porta a scoprire…

    % giorni fa

    Il Cinema e l’irresistibile “Arte infinita degli effetti pratici”

    "(...) è stato tutto inutile? No Fantàsia può ancora risorgere dai tuoi sogni, dai tuoi…

    % giorni fa

    Florence Games Festival: come è andata l’Indie Area?

    Nel corso del Florence Games Festival, oltre ad assistere alle varie conferenze degli ospiti internazionali…

    % giorni fa